Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA. CONCLUSA RIUNIONE SUI CONTI A ROMA, AGGIORNATA A MERCOLEDÌ POMERIGGIO

Palermo, 30 nov. 2015 - Si è appena concluso l'incontro a Palazzo Chigi tra la Regione siciliana e il governo nazionale sul bilancio e sul patto di rilancio per la Sicilia. Tre ore e quindici minuti di incontro analitico e dettagliato sui conti della Sicilia. Per il governo nazionale, era presente il sottosegretario De Vincenti, per la Regione hanno partecipato il presidente Crocetta e gli assessori Baccei, Cracolici e Pistorio.
Prudente ottimismo da parte del presidente Crocetta che si dichiara “convinto che nel corso di questa settimana, mercoledì pomeriggio è previsto un ulteriore incontro, si potrebbe chiudere l'accordo con lo Stato.
“Sui conti - dice Crocetta – si sta puntando sia da parte del governo nazionale che di quello regionale, a non avere soluzioni assistenzialistiche ma piuttosto soluzioni di lungo periodo che consentano di avere certezza delle entrate rispetto all'equilibrio di bilancio, ma anche certezza delle riforme da fare nei prossimi mesi per eliminare sprechi e che mettano definitivamente a posto la finanza regionale”.
Per il patto dello sviluppo, il governo regionale ha presentato la sua proposta, in seguito alla deliberazione della giunta. Il lavoro fatto è stato molto apprezzato da palazzo Chigi che chiede di armonizzare tale proposta con un piano di interventi complessivi previsti, per concludere già la prossima settimana l'accordo definitivo.

Commenti