Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TERMINAL TREMESTIERI S.R.L., NESSUN AFFIDAMENTO DA PARTE DELL’AUTORITÀ PORTUALE

Messina, 5 novembre 2015 - In relazione alla problematica dei lavoratori della Terminal Tremestieri s.r.l., società che gestiva gli approdi marittimi di Tremestieri, nella serata di ieri sono stati ricevuti presso questa Prefettura i rappresentanti della COMET s.r.l., i quali hanno riferito di non aver ancora ricevuto alcun affidamento da parte dell’Autorità portuale per subentrare nella suddetta gestione dell’approdo a sud.
I rappresentanti della predetta società, in occasione del citato incontro, hanno manifestato la volontà di mantenere i livelli occupazionali preesistenti, assorbendo i lavoratori della Terminal Tremestieri s.r.l.
Il Prefetto di Messina ha indirizzato, nella mattinata odierna, una nota al Presidente dell’Autorità portuale invitandolo ad accelerare le procedure di affidamento per la gestione degli approdi di Tremestieri, anche in considerazione delle diverse implicazioni sottese alla questione.

Commenti