Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BASKET BARCELLONA SU ARBITRAGGIO: “GLI ERRORI HANNO DANNEGGIATO LA NOSTRA SQUADRA”

01/01/2015 - A quarantotto ore di distanza, la Società Basket Barcellona interviene in merito alle vicende relative all'arbitraggio di domenica scorsa in occasione della partita di Rieti. Il sodalizio di Via Milite Ignoto intende rafforzare e sostenere le affermazioni del tecnico Maurizio Bartocci che, nel corso della conferenza stampa post gara, ancora sotto l'effetto dell'amarezza per quanto accaduto durante l'incontro, ha fornito un'analisi comunque perfettamente lucida dei fatti per quanto più o meno condivisibile dagli addetti ai lavori. Questa Società intende ricordare a se stessa gli immani sacrifici fatti fin qui per mantenersi in vita e non privare un intero comprensorio del suo punto di riferimento in chiave cestistica. Sacrifici che si rinnovano giorno dopo giorno e che ci auguriamo e gradiremmo non corrano il rischio di essere vanificati da fattori che, alla lunga, rischiano di far passare la voglia di spendersi in uno sport che continua ad emozionarci, nonostante i risultati altalenanti del campo.

Commenti