Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

CARITAS MESSINA, MARTEDÌ 29 DICEMBRE IL CONVEGNO ANNUALE

Messina, 27 dicembre 2015 – Messina - “Creato per abitare. Abitare: diritto naturale tra migrazioni ed emergenza abitativa”, XXXV convegno annuale della Caritas Diocesana di Messina Lipari S. Lucia del Mela, si terrà martedì 29 dicembre nell’auditorium Monsignor Fasola (via San Filippo Bianchi 30, Messina) con inizio alle ore 9 e conclusione prevista ad ora di pranzo. Interverranno il Direttore della Caritas diocesana don Giuseppe Brancato, Mons. Gian Carlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes (“Comunità protagoniste dell’accoglienza ai migranti: una sfida pastorale”), Angelo Campolo, autore e regista (“Vento da Sud-Est: un progetto teatrale. Il teatro dell’accoglienza, l’incontro con lo straniero”), Marco Iazzolino, Segretario generale della fio.PSD – Federazione italiana degli organismi per le persone senza dimora (“Abitare: diritto naturale ed emergenza abitativa”). Mons. Antonino Raspanti, amministratore apostolico dell’Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela, porgerà il saluto finale mentre le conclusioni saranno tratte dal direttore della Caritas diocesana, don Brancato. Modererà i lavori la giornalista Elena De Pasquale.

Commenti