Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"CONVEGNO DANZATO”. IL SENSO DELLA DANZATERAPIA E DELLE TERAPIE ESPRESSIVE A MESSINA

Il convegno si svolgerà a Messina, ospitato nello spazio gotico, tendente al cielo, della ex Chiesa Santa Maria Alemanna il 12 dicembre 2015 dalle 10,30 alle 20
Messina, 7 dicembre 2015 – "Convegno danzato. Il senso della danzaterapia e delle terapie espressive nella qualità della vita della persona. Riflessioni. Esperienze pratiche con il pubblico." Un convegno con professionalità di varie città italiane che racconteranno di percorsi artistico terapeutici intervallati da danza e musica, tra istallazioni artistiche e proposte pratiche al pubblico.
Un incontro che desidera offrire uno stimolo culturale e creativo, volto, in linea con altri convegni che si organizzano in Italia, a diffondere l'importanza e l'esigenza terapeutica del linguaggio corporeo, gestuale e non verbale in seno alla odierna società.
Domenica 13, mattina e/o pomeriggio, al teatro Vittorio Emanuele, su prenotazione, workshop di danzamovimentoterapia, aperti anche a persone con diverse abilità.

L'attività è diretta a insegnanti, presidi, operatori rsa, personale medico, paramedico e carcerario. Danzaterapeuti, arteterapeuti, musicoterapeuti. Studenti universitari, psicologi, psicoterapeuti. Artisti, attori, genitori … A coloro che non conoscono la danzaterapia e le terapie espressive e a chi le pratica già. Non occorrono conoscenze o doti artistiche per avvicinarsi a queste discipline e usufruire dei benefici per migliorare la qualità della propria vita.

Ideazione e organizzazione.
A cura di Agata Perricone in collaborazione con ass. Policroma, Roma.

Patrocini:
Comune di Messina.
Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia (APID).
Con la partecipazione del Teatro Vittorio Emanuele di Messina.
Altre informazioni su www.convegnodanzato.altervista.org

Commenti