Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FESTIVAL DELL'OLIO DI OLIVA DEI NEBRODI, A MIRTO 11 E 12 DICEMBRE

Mirto (Me), 09/12/2015 - Si trasmette altresi' il programma del 1^ Festival dell'Olio di Oliva dei Nebrodi che si svolgerà a Mirto nei giorni 11 e 12 dicembre p.v. Come avrete modo di leggere si inizia con una mattinata dedicata alle scuole, la Festa dell'Olio, i cui allievi potranno conoscere le varie fasi di raccolta e molitura delle olive.
Sabato si continuerä con un convegno sulle opportunitä che l'oro verde puö dare a questo territorio con la partecipazione del nuovo Assessore Regionale all'Agricoltura, Antonello Cracolici. Previsti interventi dei produttori ed esperti con panel test e degustazioni. Daranno il loro apporto gli istituti superiori d'Arte di Santo Stefano di Camastra e l'Îstituto Alberghiero di Brolo.

Attivazione della rete WIFI nell'intero territorio comunale, un nuovo servizio per la cittadinanza ma soprattutto per tutte le persone che recandosi a Mirto potranno continuare ad utilizzare la rete internet per le loro attività. Grazie a questa rete potranno essere sviluppati ed utilizzati sistemi di controllo per la sicurezza del territorio stesso.

Commenti