Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIGLIOPOLI, A MILAZZO VIA ALLA CITTÀ DEL NATALE 2015

E' stata inaugurata il 5 dicembre, la Città del Natale 2015. In Contrada Baronia a Capo Milazzo, presso i locali della Fondazione "Barone Lucifero" di San Nicolò, Gigliopoli ha aperto le porte a grandi e piccini per festeggiare insieme il Natale 2015
Milazzo (Me), 06/12/2015 - Moltissimi passatempi ed idee magnifiche ti faranno compagnia, tra questi i Laboratori dell'Avvento che impegnano e divertono i partecipanti alla Città del Natale, dove gli Elfi dell'Associazione "Il Giglio" danno il benvenuto ed insegnano a cucinare i biscotti, a cucire e ad addobbare al meglio con un pizzico di creatività. Il Club ed il Ritrovo degli Elfi sono, invece, dei simpaticissimi passatempi dove poter giocare insieme sorseggiando cioccolata calda, caffè, thè ed assaggiando tutte le prelibatezze culinarie dei magici cuochi Elfi di Gigliopoli. Non può mancare, inoltre, un angolo dedicato all'acquisto dei doni natalizi, il "Negozio di Babbo Natale" dove è possibile acquistare prodotti speciali, come ad esempio il DVD della Notte Arcobaleno 2015.
Un'ala della Città del Natale è, invece, dedicata a ricevere e smistare le letterine indirizzate a Babbo Natale. I simpaticissimi Elfi Postino e Smistatore incoraggiano i bimbi a scrivere a Babbo Natale per poi recapitargli tutti i loro desideri.
Ma non finisce qui. L'Elfo Scienziato accompagna i visitatori tra le stelle che sovrastano la Città del Natale, mentre gli Elfi di "Gaia, la libera scuola di Gigliopoli" raccontano favole ed inscenano teatrini per i più piccoli, accompagnandoli in un mondo fatato. Anche all'esterno l'atmosfera natalizia non smette di farsi sentire ed una simpatica renna luminosa sta in giardino ad aspettare le sue sorelle renne che il 19 guideranno la slitta di Babbo Natale fino a Capo Milazzo, dove rimarrà fino al giorno di Natale.


Come preannunciato, il programma della Città del Natale 2015 è molto ricco ed altrettanto piene di sorprese. Quest'anno, infatti, solo per i visitatori di Gigliopoli, sarà possibile sbirciare le camere di Babbo Natale, dove lui si riposa tra una pausa e l'altra durante i giorni di permanenza nella "Città dei bambini spensierati".
Tra pochissimi giorni, inoltre, sarà possibile visitare l'inimitabile Presepe che verrà allestito giorno 8 dicembre.
Allora? Cosa aspetti? Fai un salto anche tu e godi della magnifica atmosfera natalizia in un posto unico, dove poter trascorrere pomeriggi sereni con la compagnia degli Elfi di Gigliopoli e di tutti gli amici che vorrai portare con te. L'Associazione "Il Giglio" e la Fondazione Barone Lucifero ti aspettano!

Commenti