Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

I CITTADINI CONTRO LE MAFIE E LA CORRUZIONE, AD AGRIGENTO IL CIRCOLO “AZIONE, LEGALITÀ"

NASCE AD AGRIGENTO IL CIRCOLO “AZIONE ,LEGALITA’ E TRASPARENZA”
LA LEGGE NAZIONALE LAZZATI QUALE SVOLTA CONTRO IL PATTO POLITICO/MAFIOSO
Associazione nazionale di volontariato, giovedi’ 10 dicembre 2015 - hotel Tre Torri AGRIGENTO Villaggio Mose’ ore 17,00
Presentatore e Moderatore Gian Joseph Morici responsabile circoli esteri

INTERVENTI:
ANTONIO TURRI PRESIDENTE NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE presentazione dell’associazione scopi e progetti
ROBERTO GALLO DELEGATO alla presentazione del progetto “Circolo Azione , Legalita’ e Trasparenza Agrigento”
CIMINNISI GIUSEPPE COMPONENENTE COORDINAMENTO NAZIONALE il tema dei diritti delle vittime della mafia
ROMANO DE GRAZIA Presidente Aggiunto Onorario della Suprema Corte di Cassazione La Legge Lazzati strumento per stroncare il patto politico-mafioso

Eventuali interventi Autorita’ Locali

CONCLUDE I LAVORI
NELLO MUSUMECI PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE REGIONALE ANTIMAFIA la corruzione e l’inefficenza della pubblica amm/ne nemici dei cittadini e dello sviluppo

Commenti