Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

“IL GRANDE JAZZ”, SI INAUGURA LA RASSEGNA CON CAFISO, BUZZURRO, RUGGIERO E CONCATO

Gela, 5 dicembre 2015 - Si inaugura venerdì 11 dicembre al Teatro Eschilo di Gela (Caltanissetta) con Francesco Cafiso “IL GRANDE JAZZ”, la rassegna organizzata dal Teatro Eschilo con la direzione artistica di Alfredo Lo Faro, che ha lo scopo di contribuire al meritato riscatto di Gela attraverso un mezzo potente come l’arte. Quattro gli appuntamenti, tutti alle ore 21.00, che sul suggestivo palco dello storico Teatro Comunale di Piazza Salandra vedranno esibirsi altrettanti grandi artisti italiani: dopo Francesco Cafiso sarà la volta di Antonella Ruggiero (17 dicembre), Francesco Buzzurro (8 gennaio) e Fabio Concato (29 gennaio).

“Gela ha bisogno di cultura, e la cultura è diversità. Abbiamo voluto realizzare un cartellone che dimostrasse che la musica è capace di cancellare qualsiasi confine, che nella eterogeneità sta la vera ricchezza – spiega Alfredo Lo Faro – Ognuno dei quattro protagonisti è bandiera di uno stile che lo caratterizza e rappresenta un orgoglio tutto italiano.”

Ad aprire la rassegna, l’11 dicembre, sarà il sassofonista Francesco Cafiso, in concerto in duo con il pianista Mauro Schiavone. L’ambasciatore del jazz italiano nel mondo presenterà i brani del suo ultimo lavoro discografico “3”, composto da tre album pubblicati in contemporanea, in cui descrive i diversi aspetti di sé e della sua musica: la sua spiritualità, il legame con la sua terra, la sua indole jazzistica.

Si proseguirà il 17 dicembre con una delle voci più intense e suggestive del panorama musicale italiano, Antonella Ruggiero, che negli anni ha mostrato la sua curiosità e sperimentato diverse forme sonore e artistiche spaziando dalla musica sacra a quella elettronica, dal pop al jazz. La cantante genovese proporrà grandi successi tratti dal suo repertorio, oltre a una sezione dedicata ai canti sacri del periodo natalizio.

L’8 gennaio sarà la volta del chitarrista Francesco Buzzurro, apprezzato per il suo approccio orchestrale alla chitarra e uno stile unico che fonde il mondo classico con il jazz e la musica popolare. L’artista presenterà il live “One man band”, in cui proporrà grandi successi di artisti come Gershwin, Chick Corea, Dizzy Gillespie e Jobim, reinterpretati con personali arrangiamenti, oltre ad alcuni brani del suo ultimo disco “Il quinto elemento”, dedicato ai quattro elementi della natura.

Per l’appuntamento finale della rassegna, il 29 gennaio, è prevista una ricca scaletta di musicisti d’eccezione che coinvolgeranno il pubblico del Teatro Eschilo con intimi momenti solistici e appassionanti jam session. A concludere la serata sarà l’ospite d’onore Fabio Concato, tra le più belle certezze della nostra musica d'autore e molto legato al jazz, che ha saputo ritagliarsi uno spazio importante per le sue canzoni narrando con delicatezza e ironia le piccole grandi storie della quotidianità.

È possibile acquistare i biglietti ai singoli concerti (da 21,50 a 36,50 euro compresi i diritti di prevendita) o gli abbonamenti all’intera rassegna (da 95,00 a 105,00 euro) nei punti vendita e nei circuiti TicketOne e Tickettando (www.ticketone.it – www.tickettando.it) o telefonando ai numeri 0933.911892 – 3455880580.

Commenti