Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA SARACENA VOLA CON IL VOLLEY 96

Gara quasi perfetta per le atlete di mister Peppe Venuto. La squadra del presidente Leone si dimostra “matricola terribile”
07/12/2015 - La All Work Saracena Volley fa lo sgambetto al Volley 96 Milazzo. Le mamertine, giunte a Brolo da prime della classe, sono state sorprese dalle atlete di mister Peppe Venuto che, grazie ad una delle migliori prestazioni stagionali, sia in difesa che in attacco, hanno fatto la voce grossa giocando da squadra e limitando al minimo gli errori gratuiti, tallone d’Achille in questo inizio di stagione.
Con una prestazione da incorniciare le atlete del presidente Luca leone hanno chiuso la pratica Volley 96 in soli tre set. Netto il risultato finale di 3-0 (25-18; 25-20; 25-18) contro una formazione ostica e che non ha mollato sino alla fine.
I primi due set sono stati giocati con grande determinazione. La Saracena Volley si dimostra compatta ed ordinata chiudendo con facilità i parziali. Nel terzo set, per un momento, si spegne la luce nel gioco delle atlete di Peppe Venuto. Una consuetudine, ormai delle gare di questa stagione. Ma è solo una breve parentesi. La squadra torna a giocare, a lottare, a metterci il cuore e la grinta necessarie per chiudere la partita con carattere.

«Abbiamo conquistato tre punti importanti contro una squadra che non era al completo – ha detto mister Venuto. Siamo riusciti a sfruttare l’occasione, ma ciò non toglie merito alle mie ragazze. Quasi tutto il match è stato affrontato con la giusta concentrazione, anche se ci sono stati momenti di calo. E’ una questione mentale su cui stiamo lavorando. Credo che siamo sulla buona strada dato che partita dopo partita questi momenti di buio sono sempre meno».
Soddisfatto, per l’impresa sportiva, il presidente Luca Leone. «Sono contento per la grandissima prestazione. Le ragazze hanno giocato con il cuore. Volevamo la vittoria, ma il risultato di 3-0 è andato anche oltre le nostre aspettative».
Mantiene i toni bassi il vicepresidente Roberto Casamento. «Una bellissima prestazione di squadra. Le ragazze sono state convincenti e determinate. Il nostro cammino in campionato prosegue, ma non dobbiamo dimenticarci che siamo sempre una matricola. Bisogna dare il massimo ad ogni gara per vincere e portare a casa i tre punti».

Saracena Volley: Mazzurco, Foraci, Magistro, Foraci, Giuffrida, Merlo, Brigandì, Genovesi, Mosca (l1), Manfrè (l2), Miragliotta, Agnello, Ferraccù. Mister: Peppe Venuto
Volley ‘96: Caragliano, Gitto, Tassone, Ferrara, Napoli, Munafò, Lombardo, Aricò, Merrina, Andaloro, Milioti (l1). Mister: Francesco Salmeri.
Arbitri: Laura Lombaro (1), Maria Ylenia Montalbano (2)

Commenti