Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LAGO DI GANZIRRI, PRIMO TRATTAMENTO PALME PER IL CONTROLLO DEL PUNTERUOLO ROSSO

Palazzo dei Leoni, definito il piano di potatura delle palme del lago di Ganzirri e di primo trattamento fitosanitario per il controllo del punteruolo rosso
04/12/2015 - L’importo complessivo ammonta a 47.000 euro. E’ stato approvato il progetto che riguarda la potatura delle palme del lago di Ganzirri ed il primo trattamento fitosanitario per il controllo del punteruolo rosso. L'importo complessivo del piano ammonta a 47.000,00 euro e gli interventi prevedono l‘esecuzione, previo anche utilizzo di elevatori, dei lavori manuali di potatura degli esemplari di palme Phoenix dactylifera e canariensis, Washingtonie robusta e filifera ad alto fusto, nonché di Phoenix, Butie e Washingtonie a basso fusto, ricadenti all’interno della riserva "Capo Peloro" lungo le sponde del Iago di Ganzirri.

E’ altresì prevista l’effettuazione di trattamenti preventivi ad azione insetticida per gli esemplari di palma non infestati da "punteruolo rosso” con prodotti registrati, da distribuire sulla corona fogliare interessata, secondo le indicazioni dell'ispettore fitosanitario del Dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana. La potatura si limiterà alla rimozione del fogliame secco il quale, in caso di distacco accidentale anche per eventi atmosferici, potrebbe rappresentare pericolo per la pubblica incolumità e recare nocumento e intralcio alla viabilità urbana, soggetta a notevole flusso viario.

Commenti