Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

NINO DI MATTEO ESPRIME SOLIDARIETA' A KLAUS DAVI PER I FATTI DI REGGIO CALABRIA

01/12/2015 - Il magistrato Nino Di Matteo ha inviato a Klaus Davi un messaggio di solidarietà che il massmediolgo ha postato sul suo profilo Twitter https://twitter.com/KlausDavi : 'Caro Klaus la mia convinta stima e solidarietà per quanto accaduto a Reggio Calabria forza! Nino di Matteo." Nei giorni scorsi infatti Davi - che si trovava in città per un servizio per il programma di Rai Uno Storie Vere condotto da Eleonora Daniele - e' stato 'diffidato' dalla famiglia De Stefano dal contattare qualsiasi membro. Klaus Davi – che era accompagnato dal giornalista Vittorio Romano della sede Rai della Calabria - aveva citofonato a casa di Paolo Rosario nel quartiere Archi del capoluogo reggino, chiedendo di incontrarlo per una eventuale intervista.
Paolo Rosario De Stefano è stato recentemente scarcerato per meriti universitari. Solo 6 anni fa era indicato dal sito della Polizia di Stato http://www.poliziadistato.it/articolo/16298/ come uno dei 30 latitanti italiani piu pericolosi." Ad agosto di quest'anno risale la scarcerazione per buona condotta.

Commenti