Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

PROFESSIONISTI SICILIA "IL MANCATO AGGIORNAMENTO DELL'ALBO UNICO È UN GRAVE DANNO”

Palermo, 02/01/2015 - "Il mancato o ritardato aggiornamento dell'Albo unico dei professionisti per l'affidamento degli incarichi da parte degli enti pubblici si traduce in un danno per gli stessi professionisti, soprattutto per quelli più giovani che sono esclusi dalla possibilità di mettere a frutto le proprie competenze e professionalità a servizio degli enti pubblici.
Non si può inoltre non sottolineare come lo spirito dell'Albo sia quello di favorire la trasparenza e la rotazione degli incarichi, principi che vengono contraddetti se l'Albo non viene aggiornato o resta lettera morta."

Con queste motivazioni, Toti Lombardo del MpA ha presentato oggi all'ARS una interrogazione urgente al Presidente della Regione e all'Assessore alle Infrastrutture ed ha anche depositato una proposta di modifica legislativa per rendere più dinamico l'aggiornamento.
"L'Albo - ricorda il parlamentare regionale - individua quei professionisti cui le Amministrazioni devono ricorrere per lavori al di sotto la soglia di 100.000 o 40.000 euro a seconda delle tipologie, individuandoli tramite il sistema dell'offerta più vantaggiosa."

"L'aggiornamento dell'Albo - sottolinea Lombardo - è un elemento cardine delle procedure di trasparenza, ma oggi non solo l'aggiornamento non è costante, ma anche i criteri usati sono del tutto incerti.
Per questo - conclude - ho anche presentato un sintetico disegno di legge per permettere l'aggiornamento dinamico e in tempo reale dell'Albo, stante anche l'utilizzo di sistemi telematici per l'inserimento dei dati dei professionisti."

Commenti