Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REGIONE SICILIANA: A NCD, UN PRESIDENTE (VINCIULLO) E TRE VICEPRESIDENTI (FONTANA, LO SCIUTO E ALONGI)

Nuovi vertici nelle Commissioni legislative Ars. A Ncd, un presidente (Vinciullo) e tre vicepresidenti (Fontana, Lo Sciuto e Alongi)
Palermo, 02/12/2015 - Completato il rinnovo delle cariche nelle commissioni parlamentari all’Ars, questo il bilancio del Nuovo Centro destra: Vincenzo Vinciullo nuovo presidente della Seconda, Bilancio; Vincenzo Fontana riconfermato vicario in Sesta, Sanità; Giovanni Lo Sciuto, vicepresidente in Quinta, Cultura e Lavoro; Pietro Alongi vicepresidente in Terza, Attività produttive.
“A tutti questi colleghi – dice il capogruppo Ncd, Nino D’Asero – vanno le mie congratulazioni, certo che sapranno svolgere, per il bene della Sicilia, con il senso di responsabilità che li contraddistingue le attività legate al ruolo che ricopriranno fin da oggi”

Commenti