Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

S. LUCIA DEL MELA: AIUTIAMO GIORGIA, AFFETTA DA UNA MALATTIA RARA POTRÀ CURARSI IN SPAGNA

Aiutiamo Giorgia! La Fidapa Bpw- sezione Meri’ Valle Del Mela, in collaborazione con L’upcf e il comune di Santa Lucia Del Mela organizza un pomeriggio di solidarieta’. Concerto di Natale della banda giovanile dell’Upcf

Merì (Me), 30 Dicembre 2015 - Capodanno di solidarietà per le socie della Fidapa BPW, sez. Merì-Valle del Mela. L’associazione guidata dalla presidente, Nadia Maio ha infatti deciso di dare il benvenuto al 2016 organizzando un pomeriggio di beneficenza. L’appuntamento è Sabato 2 gennaio 2016 alle ore 16.30 nella Chiesa dell’antico borgo di San Giovanni, che le fidapine della Valle del Mela hanno deciso “simbolicamente” di adottare. Dopo l’intitolazione della strada alla Baronessa Vincenza Galluppi , eccole dunque all’opera per un’iniziativa organizzata in collaborazione con il comune di Santa Lucia del Mela e L’ Università Popolare Comprensoriale Filippese, con l’intento di coniugare l’amore per le tradizioni con l’impegno verso chi ha bisogno. Per l’occasione si esibirà in concerto la Banda Giovanile DELL’UPCF, diretta dal Maestro Carmelo Nastasi. Piccoli musicisti che prenderanno le sembianze dei pastorelli, con tanto di abiti che rievocano epoche lontane, per richiamare l’atmosfera bucolica del Presepe, il tutto allietato da soavi melodie natalizie.

Scopo principale della serata sarà quello di raccogliere fondi per aiutare Giorgia, una bambina di San Filippo del Mela affetta da una malattia rara, le cui cure sono notevolmente costose. Nessun ticket d’ingresso, tuttavia. Le socie hanno infatti pensato di posizionare in Chiesa una cassetta delle offerte, dove ognuno, in piena libertà, potrà lasciare il proprio contributo.
Quale miglior modo per iniziare l’anno, se non dando una speranza a chi ne ha davvero bisogno?
A San Filippo è già nata una gara di solidarietà per sostenere la famiglia di Giorgia. Anche la Fidapa adesso vuole dare il suo contributo, cercando di rendere partecipe tutta la popolazione con un semplice, ma importante gesto.

Commenti