Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SILVIO GHISELLI COMANDANTE INTERREGIONALE ”CULQUALBER” DI MESSINA

Messina, 09/12/2015 - All’interno della caserma “A. Bonsignore”, sede del Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber” di Messina, alla presenza del Comandante generale dell’arma dei carabinieri Tullio Del Sette, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nell’incarico di comandante interregionale, tra il generale di corpo d’armata Riccardo Amato e il generale di divisione Silvio Ghiselli. Alla cerimonia hanno preso parte i comandanti delle Legioni Sicilia e Calabria, dei reparti territoriali, addestrativi, mobili e speciali, una delegazione della rappresentanza militare e dei commilitoni in congedo dell’associazione Nazionale Carabinieri.
Il generale Amato, nel lasciare il comando interregionale, ha ringraziato tutto il personale per la proficua collaborazione offertagli, esortandoli a continuare con immutato entusiasmo nell’azione di prevenzione e di contrasto ad ogni forma di criminalità.

Il generale Ghiselli ha espresso la personale soddisfazione per l’alto incarico conferitogli, assicurando il proprio impegno senza soluzione di continuità al fine di esaltare ulteriormente l’azione dell’arma nelle regioni di Sicilia e Calabria. Il comandante generale, nell’esprimere il suo apprezzamento ai militari presenti per gli eccellenti risultati conseguiti, ha sottolineato l’importanza di fornire risposte sempre efficaci e tempestive alle esigenze di sicurezza dei cittadini. Il generale Del Sette ha infine ringraziato il generale Amato per il brillante lavoro svolto, formulandogli l’augurio di ottenere anche nel nuovo incarico ulteriori soddisfazioni personali e professionali.
L’incontro si è concluso con gli scambi augurali per le prossime imminenti festività di fine anno.

Commenti