La Spina (Unpli Sicilia): “Innovazione e fare sistema, le uniche strade possibili”
Santa Venerina, 06/12/2015 - “Fare rete, attingere ai finanziamenti europei e puntare sull’innovazione”. E’ questa la road map della Pro Loco siciliane tracciata dal presidente di Unpli Sicilia, Antonino La Spina, chiudendo la seconda giornata del seminario formativo, per soci e volontari, ospitata nel centro culturale la “Casa del Vendemmiatore” di Santa Venerina.
“E’ un percorso – conclude – che abbiamo già sperimentato con enorme soddisfazione nell’ambito del progetto di promozione turistica, Typical Sicily, supportato da quattro Gal, che ha consentito di centrare importanti traguardi”.
La sessione è stata aperta dall’intervento del presidente nazionale Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) Claudio Nardocci che ha fatto il punto sullo stato di attuazione di rilevanti progetti a carattere nazionale (“Cammini Italiani” e la tutela del patrimonio culturale immateriale) “iniziative – ha detto Nardocci – che portiamo avanti in sinergia con importanti associazioni nazionali ed insieme ai ministeri delle Attività culturali e del Turismo. Progetti – ha continuato – che le singole Pro Loco dovranno implementare nei singoli territori”. Nella prima parte della giornata anche l’intervento di Maurizio Signorelli, esperto in comunicazione che ha accennato alle iniziative compiute dal progetto di promozione turistica “Typical Sicily”.

La mattinata è stata conclusa da Mauro Giannerelli (vice presidente Unpli nazionale) intervenuto sulla disciplina delle associazioni di promozione sociale. Nel pomeriggio, dopo i saluti del sindaco di Santa Venerina, Silvano Greco, è stata la volta del docente Luigi Motta che ha relazionato sui principi del turismo sociale. I lavori sono stati conclusi dal presidente di Unpli Sicilia, Antonino La Spina, sul tema “Prendere decisioni no-profit, in tempo difficili”. Alla due giorni di Cefalù, sabato, e Santa Venerina, oggi, hanno partecipato complessivamente oltre 350 fra soci e volontari delle Pro Loco siciliane.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.