Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

UN NATALE PER NON DIMENTICARE GIAMPILIERI

Messina, 26/12/2015 - Un natale nel segno della solidarietà. L’associazione “Italia E’”, ha deciso di organizzare una serata ricreativa per la comunità di Giampilieri San Nicolo' di Bari, al sesto anno dalla tragica alluvione che ha stroncato 37 vite. “Uno degli strumenti per realizzare azioni a sostegno delle aree colpite da gravi calamità naturali è quello di costruire reti di solidarietà all’interno della città. Il nostro intento nasce dalla volontà di far trascorre un Natale diverso regalando un sorriso”. A spiegarlo Luciana Verdiglione, Presidente dell’associazione “Italia E” che ha presentato alla comunità durante la cena di Natale organizzata in collaborazione con la Presidente Fidapa Flavia Costanzo, una serie di proposte d’intervento per la nostra provincia. Durante la serata a cui hanno partecipato oltre 60 famiglie Don Alessandro de Gregorio, che coordina le diocesi di Giampilieri, Molino ed Altolia ha augurato un Natale di Pace e di amore nonostante la povertà e la crisi, sottolineando come ogni occasione di solidarietà sia importante per ricordare quanto il nostro territorio sia in grado di fare quando si lavora in squadra.

Commenti