Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNIONE SPORTIVA STAMPA ITALIANA, PREMIO DELL’ANNO AL MESSINESE MARCELLO ARCIGLI

4 Dicembre 2015 – A Palermo, giovedì scorso 3 dicembre, si è svolta la cerimonia di consegna della 56esima edizione del Premi dell’ Anno dell’Unione sportiva stampa italiana. Tra i premiati, scelti dai giornalisti sportivi siciliani, vi è stato anche Marcello Arcigli, impiegato civile della Marina Militare ed in servizio a Marisicilia Messina nell’ufficio pc/tpr, che ha vinto il campionato italiano interforze 2015 di Tennistavolo svoltosi a Torino. Tra gli altri insigniti del premio Ussi 2015 anche la tennista Roberta Vinci, e il portiere del Palermo Stefano Sorrentino. Una parte della manifestazione, intitolata a Candido Cannavò, è stata riservata al premio “Fair Play” che è un riconoscimento alla correttezza e alla lealtà nel comportamento sportivo.


Commenti