Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VILLAGGIO DI BABBO NATALE: MESSINA RISCOPRE LA TRADIZIONE ARTIGIANA AL MONTE DI PIETA’

Grande successo di pubblico al Monte di Pietà, per “Il villaggio di Babbo Natale”, la mostra dell’artigianato, organizzata da Giovanna Militello, che si pone come obiettivo la valorizzazione degli antichi mestieri e la riscoperta di realtà artigiane spesso sconosciute o dimenticate. Dal giorno dell’apertura numerosissimi visitatori hanno affollato gli stand allestiti all’interno della storica struttura di via XXIV Maggio. L’esposizione rimarrà aperta, con ingresso gratuito, fino a mercoledì 9 dicembre
Messina, 7 dicembre 2015 - Circa venti gli espositori, che, nell’incantevole location del Monte di Pietà, hanno ricreato la magica atmosfera del Natale, con tante creazioni rigorosamente hand made. Dal decoupage, all’uncinetto, alle piastrelle decorate, al cucito creativo, al patchwork senz’ago alla ceramica, senza tralasciare le più originali decorazioni natalizie per la casa. All’esposizione parteciperà inoltre la pittrice Carmen Crisafulli, con i suoi dipinti più belli. Tantissimi gli spunti, dunque, per chi volesse delle idee uniche per i regali di Natale. Ma c’è posto anche per solidarietà, con un desk appositamente riservato all’associazione “360 gradi”, che nell’occasione effettuerà una colletta alimentare per i bisognosi della città di Messina.

“Il Villaggio di Babbo Natale”, riserva quest’anno grande spazio ai più piccoli. Dopo il successo di Masha e Orso, che hanno animato la giornata del 6 dicembre, con la presenza di tantissime famiglie che hanno apprezzato l’iniziativa dedicata ai bambini, domani, 8 dicembre, alle10.30, si replica, con una mattinata all’insegna della spensieratezza con l’animazione della Principessa Elsa e Peter Pan. Nella stessa mattina si terrà inoltre un laboratorio creativo per i bambini di età superiore ai 5 anni, allo scopo di insegnare loro il riutilizzo creativo di oggetti di uso comune. Il laboratorio avrà un costo simbolico di 3 euro.
“Il Villaggio di Babbo Natale” resterà aperto fino a mercoledì 9 dicembre dalle 9.00 alle 20.00. L’ingresso è gratuito.



Commenti