Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA: LE AFFERMAZIONI DEL PROF. LIMOSANI RISPECCHIANO SOLO IL SUO PENSIERO

Messina,  24 gennaio 2016 - In merito all’intervento del coordinatore provinciale del Movimento Il Megafono di Messina, Massimo Finocchiaro, relativamente alle dichiarazioni del prof. Michele Limosani sul tema dell’Autorità portuale di Messina, il Rettore dell’Università di Messina, prof. Pietro Navarra, precisa quanto segue: “L’Ateneo da me rappresentato non ha mai assunto alcuna posizione ufficiale circa il dibattito che si sta sviluppando attorno al destino dell’Autorità Portuale, né intende farlo visto che non rientra nei suoi compiti istituzionali. Le affermazioni del prof. Limosani rispecchiano il suo pensiero. Il suo intervento, pertanto, è offerto al dibattito pubblico in piena autonomia senza in alcun modo rappresentare l’opinione dell’intera Università”.

Sabato 23 gennaio, intanto, si si è tenuta presso la sede dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti del Rettorato  la conferenza stampa congiunta tra le istituzioni territoriali durante la quale verranno presentati i progetti che investiranno l’area della Zona Falcata di Messina e della Real Cittadella. Saranno presenti il Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, l’Assessore Regionale ai Beni Culturali, Carlo Vermiglio, l’Assessore Regionale al Territorio e all’Ambiente, Maurizio Croce, l’Assessore Regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità, Vania Contraffatto, il Sindaco di Messina, Renato Accorinti, il Presidente dell’Autorità Portuale, Antonio De Simone, il Comandante del supporto logistico della Base Navale di Messina, Santo Giacomo Legrottaglie, il Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Messina, Rocco Scimone, e il Rettore dell’Università di Messina, Pietro Navarra.

Commenti