Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

BETALAND CAPO D’ORLANDO, UN’ALTRA SCONFITTA IN TRASFERTA PER L’ORLANDINA AL PIANELLA

Arriva un’altra sconfitta in trasferta per la Betaland Capo d’Orlando sul parquet del Pianella di Cucciago (CO) dove l’Acqua Vitasnella conquista i due punti con il punteggio di 84-56. Poco da aggiungere sul risultato, mai in discussione, mentre positivo l’apporto di Keaton Nankivil alla prima partita con l’Orlandina in cui sfiora la doppia doppia (9 e 9). Con il rientro di Nicevic e Jasaitis sicuramente il pacchetto lunghi della Betaland sarà più solido e competitivo

17 GENNAIO 2016I primi due della serata sono di Amedeo Tessitori per i padroni di casa, per Capo d’Orlando pareggia Stojanovic dalla lunetta. Perl è sfortunato in attacco per due volte di fila, Heslip apre il fuoco dall’arco con due bombe di fila e dopo 3’ coach Di Carlo chiama time out sul 10-2. Bowers a segno con un pregevole uso del piede perno, Heslip ancora dall’arco sfruttando il blocco del gigante Fesenko, ma Capo prova a restare attaccata con Oriakhi, Perl e Bowers (15-10 dopo 6’). Tripla di Hodge, perse ripetute in attacco per l’Orlandina e sono 10 i punti di distacco già da Cantù (20-10 all’ottavo). In lunetta Keaton Nankivil mette a segno i primi due punti in canotta Betaland e il primo quarto si conclude sul 22-12.

Primi due di Tommaso Laquintana in apertura di secondo quarto, bomba di Basile e al 12esimo è 23-17. La Betaland prova ad aprire di più il campo, ma le conclusioni al momento non vanno a buon fine (25-19 13esimo). Hodge punisce la difesa di Capo d’Orlando dal perimetro, Keaton Nankivil realizza la prima tripla della sua carriera in Serie A (30-22 16esimo). L’attacco della Betaland sbatte sulla difesa canturina, ora più intensa, in difesa non si riesce ad arginare l’energia dei padroni di casa e si va all’intervallo sul 42-25.

Ottimo l’impatto dell’ultimo acquisto dell’Orlandina, Nankivil, che prima propizia i due punti di Oriakhi e poi strappa dalla mani di Tessitori un rimbalzo e ribalta il campo per altri due del centro nigeriano (42-29). Tentativo disperato di rimonta dei paladini che dopo l’and1 di Abass risponde con la tripla di Stojanovic. Il serbo poi alza per Oriakhi, ma il lungo è stoppato e Cantù allunga ancora (49-32 al 25esimo). Su un’altra persa in attacco Di Carlo chiama time out, ma il possesso è di Cantù che si porta sul +21 (53-32 al 26esimo). Il terzo quarto si conclude sul 62-38. Nei primi minuti dell’ultimo quarto Capo d’Orlando prova a raddrizzare parzialmente la situazione e al 32esimo il parziale è 65-42, ma l’esito della gara è ormai deciso. Cantù prima dell’ultima sirena legittima ancora di più il vantaggio e porta a casa la gara.

Acqua Vitasnella Cantù – Betaland Capo d’Orlando 84-56 (22-12)(42-25)(62-38)
Acqua Vitasnella Cantù: Ukic 5, Abass 13, Heslip 16, Zugno, Wojciechovski 6, Cesana, J. Johnson 8, Tessitori 6, Fesenko 12, Hodge 18. All: Bazarevich.
Betaland Capo d’Orlando: Galipò G ne, Stojanovic 10, Ihring ne, Basile 3, Ilievski 1, Laquintana 10, Perl 4, Munastra ne, Albo ne, Bowers 8, Oriakhi 11, Nankivil 9. All: G. Di Carlo

Commenti