Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BETALAND CAPO D’ORLANDO, UN’ALTRA SCONFITTA IN TRASFERTA PER L’ORLANDINA AL PIANELLA

Arriva un’altra sconfitta in trasferta per la Betaland Capo d’Orlando sul parquet del Pianella di Cucciago (CO) dove l’Acqua Vitasnella conquista i due punti con il punteggio di 84-56. Poco da aggiungere sul risultato, mai in discussione, mentre positivo l’apporto di Keaton Nankivil alla prima partita con l’Orlandina in cui sfiora la doppia doppia (9 e 9). Con il rientro di Nicevic e Jasaitis sicuramente il pacchetto lunghi della Betaland sarà più solido e competitivo

17 GENNAIO 2016I primi due della serata sono di Amedeo Tessitori per i padroni di casa, per Capo d’Orlando pareggia Stojanovic dalla lunetta. Perl è sfortunato in attacco per due volte di fila, Heslip apre il fuoco dall’arco con due bombe di fila e dopo 3’ coach Di Carlo chiama time out sul 10-2. Bowers a segno con un pregevole uso del piede perno, Heslip ancora dall’arco sfruttando il blocco del gigante Fesenko, ma Capo prova a restare attaccata con Oriakhi, Perl e Bowers (15-10 dopo 6’). Tripla di Hodge, perse ripetute in attacco per l’Orlandina e sono 10 i punti di distacco già da Cantù (20-10 all’ottavo). In lunetta Keaton Nankivil mette a segno i primi due punti in canotta Betaland e il primo quarto si conclude sul 22-12.

Primi due di Tommaso Laquintana in apertura di secondo quarto, bomba di Basile e al 12esimo è 23-17. La Betaland prova ad aprire di più il campo, ma le conclusioni al momento non vanno a buon fine (25-19 13esimo). Hodge punisce la difesa di Capo d’Orlando dal perimetro, Keaton Nankivil realizza la prima tripla della sua carriera in Serie A (30-22 16esimo). L’attacco della Betaland sbatte sulla difesa canturina, ora più intensa, in difesa non si riesce ad arginare l’energia dei padroni di casa e si va all’intervallo sul 42-25.

Ottimo l’impatto dell’ultimo acquisto dell’Orlandina, Nankivil, che prima propizia i due punti di Oriakhi e poi strappa dalla mani di Tessitori un rimbalzo e ribalta il campo per altri due del centro nigeriano (42-29). Tentativo disperato di rimonta dei paladini che dopo l’and1 di Abass risponde con la tripla di Stojanovic. Il serbo poi alza per Oriakhi, ma il lungo è stoppato e Cantù allunga ancora (49-32 al 25esimo). Su un’altra persa in attacco Di Carlo chiama time out, ma il possesso è di Cantù che si porta sul +21 (53-32 al 26esimo). Il terzo quarto si conclude sul 62-38. Nei primi minuti dell’ultimo quarto Capo d’Orlando prova a raddrizzare parzialmente la situazione e al 32esimo il parziale è 65-42, ma l’esito della gara è ormai deciso. Cantù prima dell’ultima sirena legittima ancora di più il vantaggio e porta a casa la gara.

Acqua Vitasnella Cantù – Betaland Capo d’Orlando 84-56 (22-12)(42-25)(62-38)
Acqua Vitasnella Cantù: Ukic 5, Abass 13, Heslip 16, Zugno, Wojciechovski 6, Cesana, J. Johnson 8, Tessitori 6, Fesenko 12, Hodge 18. All: Bazarevich.
Betaland Capo d’Orlando: Galipò G ne, Stojanovic 10, Ihring ne, Basile 3, Ilievski 1, Laquintana 10, Perl 4, Munastra ne, Albo ne, Bowers 8, Oriakhi 11, Nankivil 9. All: G. Di Carlo

Commenti