Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

HOTEL “SICILIA” DI MISTRETTA E “SANTACROCE” DI FLORESTA, AFFIDATE LE CONCESSIONI PER LA GESTIONE

Palazzo dei Leoni, affidate le concessioni per la gestione dell’ex caserma dei Carabinieri di Gesso e degli hotel “Sicilia” di Mistretta e “Santacroce” di Floresta. La durata prevista, rinnovabile, sarà di nove anni
02/02/2016 – Palazzo dei Leoni ha proceduto all’affidamento delle concessioni novennali per la gestione di tre strutture sulla base della adesione espressa a seguito della pubblicazione degli avvisi pubblici di manifestazione di interesse. In particolare, la gestione dell’ex caserma dei Carabinieri di Gesso è stata assegnata all’associazione temporanea di scopo denominata “Rinascita Gesso” che ha offerto un aumento dello 0,5% da applicarsi sull’importo a base d’asta di 21.600 euro; l’hotel “Sicilia” di Mistretta è stato concesso in uso alla “Sebar Café” che ha offerto un rialzo del 2% da applicare sul canone novennale a base d’asta di 108.000 euro.
Infine, l’uso dell’hotel-rifugio “Santacroce” di Floresta è stato affidato alla rappresentanza temporanea di imprese costituita da “Fiveal s.a.s.” e “Da Marianna s.r.l.” grazie all’offerta di aumento del 10% sul canone novennale a base d’asta di 108.000 euro.





Commenti