Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

KIWANIS CLUB MILAZZO CITTÀ DEL CAPO, UN NUOVO CLUB NELLA CITTÀ MAMERTINA

È nato il Kiwanis Club Milazzo Città del Capo. Presidente è l’avv. Alessandro Valenti
25/01/2016 - Il 23 Gennaio 2016 presso i rinnovati locali del ristorante La Baia di Milazzo è stato inaugurato il Kiwanis Club Milazzo Città del Capo. Ascoltati gli inni (europeo, della Repubblica di San Marino ed italiano) e dopo i tre tocchi di campana previsti dal cerimoniale, a consegnare la “charter”, l’importante documento proveniente direttamente da Indianapolis ed attestante la nascita ufficiale del club, è stata la massima autorità nazionale dell’Organizzazione internazionale, il Luogotenente Governatore, dott. Antonio Maniscalco.

Lo stesso, dopo avere ricordato le iniziative promosse nel mondo dal Kiwanis (una tra tutte l’Eliminate project, in collaborazione con l’Unicef), ha lodato l’entusiasmo e la caparbietà del neo presidente, Avv. Alessandro Valenti, e di tutti i soci: Lilly Cambria (segretario), Valentina Gitto (tesoriere), Annalisa Tavilla (presidente eletto), Giulio Lima (cerimoniere), Salvatore Collica, Corrado Licciardello, Romana Orlando, Giusy Cusumano, Mario Sfameni, Nunzio Zagara, Angelo Cavallaro, Stefano Cavallaro e Francesco Merenda. All’evento erano presenti anche il Luogotenente della Divisione Sicilia 1 Valdemone dei Due Mari, ing. Mario Mazzeo, il Kiar Distrettuale, ing. Salvatore Sciacca, i due presidenti dei clubs sponsor K.C. Messina Nuovo Ionio, Avv. Giuseppe Gullotta e l’arch. Natale Cutrupi del K.C. di Bagnara Calabra, oltre ai vari delegati dei clubs kiwaniani della provincia di Messina. Hanno, altresì, portato il saluto dei rispettivi clubs i rappresentanti del Soroptimist, del Rotary, dei Lions, della Fidapa e dell’Inner wheel di Messina).

Ad intervenire alla manifestazione anche il Sindaco della città di Milazzo, Avv. Giovanni Formica, che porgendo i saluti dell’Amministrazione Comunale ha espresso vivissimo compiacimento per la promozione di iniziative del genere. Ha, altresì, auspicato per il club appena nato una lunga e brillante attività, assicurando il pieno sostegno dell’Amministrazione per le varie iniziative che verranno intraprese.
“Sono certo che la nascita del nostro club – ha affermato il Presidente Valenti – ci permetterà di rendere vivi e concreti i fondamenti ispiratori del Kiwanis (altruismo, rettitudine, giustizia, patriottismo e buona volontà), in aiuto dei bambini e delle loro famiglie, nel mondo e, in particolare, nel nostro territorio. A tale proposito, ha aggiunto l’Avv. Valenti, ancor prima che arrivasse l’agognato riconoscimento consegnatoci questa sera, abbiamo già elaborato un progetto che intendiamo portare all’attenzione di tutte le scuole, primarie e secondarie, di Milazzo che, ci auguriamo, possa costituire un importante momento di riflessione per lo sviluppo ed il futuro della nostra città.”

Commenti