Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

M5S: "BIANCO SI DIMETTA, 2 CONSIGLIERI MAGGIORANZA DI CATANIA HANNO LEGAMI CON PERSONE COLLEGATE ALLA MAFIA"

Lo rilevano gli atti della Commissione regionale antimafia della Regione Sicilia
ROMA, 14 GENNAIO - "Il sindaco di Catania Bianco si dimetta. E' emerso che 3 consiglieri, di cui 2 di maggioranza, la consigliera comunale Erika Marco (Il Megafono-Crocetta) ed il Presidente di Circoscrizione Lorenzo Leone (Coalizione centrosinistra -Lista articolo 4) hanno legami con persone collegate alla mafia". Lo annunciano i parlamentari del M5S in Commissione Antimafia dopo l'audizione odierna del sindaco del capoluogo etneo. "La richiesta è stata avanzata nella stessa commissione" spiega Riccardo Nuti membro della Commissione antimafia per il M5S.
"Ecco i fatti. Per Erika Marco, citando gli atti della relazione della Commissione regionale antimafia 'vi sono legami tra la consigliera Erika Marco e Rosario Pantellario, fratello di Giovanni Pantellaro condannato per il 416-bis e oggi collaboratore di giustizia. Inoltre il padre Erika Marco, Mario Marco è condannato per gravi reati , avrebbe vinto un appalto al Comune ma la Prefettura ha annullato il nulla-osta antimafia (dopo richiesta di chiarimento della Commissione)' " spiegano i membri M5S della Commissione antimafia.

"Lorenzo Leone Presidente della VI Circoscrizione di Catania è invece fratello di Gaetano Leone, che a suo carico numerossisimi precedenti penali tra cui anche estorsione, 416bis per associazione mafiosa con il Clan Santapaola" continuano gli esponenti M5S.
"Il clan Santapaola tra l'altro opera in zone rientranti nella VI Circoscrizione, quella di Lorenzo Leone" continuano i parlamentari M5S citando gli atti della Commissione d'inchiesta siciliana.
"All'opposizione troviamo invece Riccardo Pellegrino, consigliere di Forza Italia fratello di Gaetano Pellegrino, indagato per 416 bis-associazione mafiosa. La Commissione paventava il rischio di scambio elettorale politico mafioso (boss Mazzei Santo). Visto il gran numero di voti ottenuti da Pellegrino in un quartiere di San Cristoforo, noto per altissima densità criminale" continuano gli esponenti.

"Alle nostre richieste di dimissioni .- spiegano i parlamentari M5S - il sindaco di Catania del Pd ha preferito non rispondere in quanto si è dichiarato ignaro, nonostante le vicende siano note da un anno" continuano i parlamentari M5S.
"Chicca finale del sindaco Bianco la sua negazione della conoscenza dell'indagine per concorso esterno in associazione mafiosa a carico dell'editore Ciancio, nonostante questa sia di pubblico dominio da anni. Della serie, l'ignaro Scajola in confronto era James Bond..." concludono i parlamentari M5S.

Commenti