Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

NEVE SUI NEBRODI, SCUOLE E STRADE CHIUSE

Anas comunica che, a causa di una bufera di neve e della presenza di ghiaccio sulla  strada, è stato provvisoriamente chiuso al traffico il tratto compreso tra Mistretta e Nicosia, nelle province di Messina ed Enna. Il Sindaco di Sant'Angelo di Brolo ordina per la giornata di oggi, 18 gennaio 2016, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Comune

18/01/2016 - Anas comunica che, a causa di una bufera di neve e della presenza di ghiaccio sulla sede stradale, è stato provvisoriamente chiuso al traffico il tratto compreso tra il km 17.250 e il km 39.800 della strada statale 117 “Centrale Sicula”, tra Mistretta e Nicosia, nelle province di Messina ed Enna. I percorsi alternativi sono segnalati in loco. Personale e mezzi Anas sono al lavoro per ripristinare le condizioni di sicurezza della viabilità il prima possibile, compatibilmente con l’evolversi della situazione meteorologica.

Ordinanza Sindacale n. 4, del 17/01/2016 del Sindaco Basilio Caruso. Premesso che dalla notte del 16 gennaio 2016, e durante la giornata del 17 gennaio, il territorio comunale è stato interessato da copiose nevicate; accertato da parte dello scrivente, con l’ausilio del Servizio di Polizia municipale, che molte strade, sia del versante Est, che del versante Ovest, sono transitabili con numerose difficoltà, mentre altre risultano impraticabili; visto il messaggio inviato in data odierna, alle ore 15.33, dalla SORIS, secondo il quale “si prevede il persistere di nevicate sui settori settentrionali della Sicilia a quote superiori a 300-400 m, con temporanei sconfinamenti anche a quote inferiori con apporti al suolo da deboli a moderati”. Ritenuto doversi dare immediata attivazione alle misure atte alla salvaguardia dell’incolumità delle persone e alla tutela dei beni; atteso che, il verificarsi di tali fenomeni, potrebbe dare luogo a ulteriori e anche più pesanti criticità su quasi tutto il territorio comunale; considerato che, a seguito delle previste precipitazioni nevose a bassa quota, per garantire la sicurezza degli alunni e degli operatori della Scuola, si reputa opportuno provvedere alla chiusura dei plessi scolastici;
Visti gli artt. 50 e 54, del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267;
Visto l'art. 15 della Legge 24 febbraio 1992, n. 225;
Vista la L.R. 23/12/2000 n. 30;
Visto il vigente O.A.EE.LL. della Regione Siciliana, approvato con L.R. 15.03.1963 n. 16 e successive modificazioni ed integrazioni.
Tutto ciò premesso,

ORDINA
• per la giornata di domani, 18 gennaio 2016 (oggi per chi legge, ndr), la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti in questo Comune, facendo carico alla Dirigente dell’Istituto comprensivo e alla Responsabile dell’Area Affari generali e Affari sociali, di dare tempestiva e opportuna informazione all'utenza e al personale addetto al trasporto, della presente ordinanza;
• Ai cittadini di tenere comportamenti idonei alla salvaguardia della propria incolumità.

INVITA
La cittadinanza a limitare gli spostamenti, in particolare con veicoli privati, a quelli strettamente necessari.

DISPONE
 La trasmissione del presente provvedimento alla Prefettura, alla Dirigente dell’Istituto comprensivo di Brolo, alle forze dell'ordine presenti sul territorio, affinché queste ultime possano tempestivamente predisporre le eventuali e opportune misure di prevenzione di propria competenza;
 La pubblicazione nei modi di legge.
 Fare carico, a chiunque spetti, di osservare e di fare osservare la presente ordinanza.

Commenti