Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PARCO DEI NEBRODI: PRESENTAZIONE AZIONI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NEBRODI - CINA

S. Agata Militello, sala conferenze del Parco, 5 febbraio ore 11.00
S. Agata M.llo, 2 febbraio 2016 – Si terrà venerdì 5 febbraio alle ore 11.00 presso la sede del Parco dei Nebrodi la presentazione dello start-up progettuale relativo alle azioni di internazionalizzazione tra Parco dei Nebrodi e Cina.
Il Parco avvierà infatti un percorso di valorizzazione delle eccellenze del territorio dei Nebrodi con partners Cinesi e con la collaborazione dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, che sta curando insieme al Parco una specifica progettualità.
Saranno presenti alla giornata Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, Alessandro Ferrara, Dirigente Generale Assessorato Reg.le Attività Produttive, Giovanni Cudia, Dirigente Servizio 10 Internazionalizzazione, Maria Stassi, Responsabile Progetto Sprint Sicilia e la delegazione Cinese.

Commenti