Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PARCO DEI NEBRODI: PRESENTAZIONE AZIONI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE NEBRODI - CINA

S. Agata Militello, sala conferenze del Parco, 5 febbraio ore 11.00
S. Agata M.llo, 2 febbraio 2016 – Si terrà venerdì 5 febbraio alle ore 11.00 presso la sede del Parco dei Nebrodi la presentazione dello start-up progettuale relativo alle azioni di internazionalizzazione tra Parco dei Nebrodi e Cina.
Il Parco avvierà infatti un percorso di valorizzazione delle eccellenze del territorio dei Nebrodi con partners Cinesi e con la collaborazione dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, che sta curando insieme al Parco una specifica progettualità.
Saranno presenti alla giornata Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, Alessandro Ferrara, Dirigente Generale Assessorato Reg.le Attività Produttive, Giovanni Cudia, Dirigente Servizio 10 Internazionalizzazione, Maria Stassi, Responsabile Progetto Sprint Sicilia e la delegazione Cinese.

Commenti