Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SAN FRANCESCO DI SALES, PATRONO DEI GIORNALISTI: IL GIUBILEO DELL’UCSI DEI NEBRODI

Patti, 20 gennaio 2016 - In occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, l’Ucsi della Diocesi di Patti organizza un momento d’incontro tra i giornalisti del comprensorio tirrenico-nebroideo per festeggiare il santo protettore. L’appuntamento è per giorno 24 gennaio, ricorrenza liturgica di San Francesco di Sales, alle ore 11 a Torrenova, presso i locali del Comune in piazza Autonomia-via Nazionale, dove il Vescovo della Diocesi di Patti, Mons. Ignazio Zambito, celebrerà una Santa Messa. Alla celebrazione prenderanno parte anche le persone sorde che vivono nel territorio della Diocesi, per festeggiare anche loro San Francesco di Sales che è pure protettore dei sordi. Alla Santa Messa saranno presenti alcuni volontari che tradurranno quanto viene detto nel linguaggio LIS, la lingua dei segni italiana.

Per i giornalisti e per gli operatori della comunicazione si tratta dell’avvio di un percorso di riflessione nell’Anno Santo della Misericordia indetto da Papa Francesco, che culminerà con una celebrazione prima della chiusura dell’anno giubilare, una sorta di Giubileo dei Giornalisti. La presenza alla celebrazione dei giornalisti e degli operatori della comunicazione, e dei loro familiari, è particolarmente gradita.

Commenti