Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

STEFANIA PETIX: SOLIDARIETÀ PER IL VILE ATTO INTIMIDATORIO SUBITO


Palermo, 18 gennaio 2016 - La polizia indaga su due intimidazioni subite dall'inviata di Striscia la notizia Stefania Petyx. Sabato scorso è stata danneggiata la macchina della sua troupe televisiva e ieri su un muro davanti alla sua abitazione è comparsa la scritta "Petyx boom". L'inviata, nota per le inchieste sul malaffare nella pubblica amministrazione, nelle ultime settimane ha realizzato diversi servizi sulla Gesip, una partecipata del Comune sull'orlo del fallimento. (Ansa, 14 maggio 2012)

I giornalisti dell'Ufficio stampa della presidenza della Regione siciliana esprimono la loro solidarietà all'inviata di Striscia la notizia, Stefania Petyx, destinataria di intimidazioni. "Le sue inchieste per la trasmissione televisiva di Canale 5 - dicono in una nota - hanno evidentemente colpito nel segno e alzato il velo su qualche attività non trasparente e questi messaggi sono la risposta tanto vile quanto inutile". "Siamo certi, infatti, che Stefania non si farà intimidire - conclude l'ufficio stampa - e continuerà con le sue inchieste televisive che riscuotono il meritato successo televisivo e soprattutto il gradimento e la condivisione dei palermitani". (Adnkronos, 14 maggio 2012)

Il web si mobilita dopo la notizia delle intimidazioni subite dall'inviata di Striscia la Notizia Stefania Petyx: decine le solidarietà su twitter e facebook. A sostengo della Petyx si schierano anche politici: come il candidato sindaco di Palermo Leoluca Orlando: "esprimo piena solidarietà alla giornalista palermitana - fa sapere - vittima di ignobili minacce". (Ansa, 14 maggio 2012)

"Esprimo la mia solidarietà nei confronti di Stefania Petix per il vile atto intimidatorio subito". Lo dice il presidente del Consiglio comunale di Palermo, Totò Orlando.
"Le sue inchieste giornalistiche - aggiunge - rappresentano un patrimonio civile importante nella lotta a fenomeni di malcostume e illegalità presenti nella nostra città. A lei va il mio pieno sostegno e quello del Consiglio comunale".

A Stefania Petix la solidarietà di Nebrodi e Dintorni

Commenti