Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

VENETICO: ARRESTATO 21ENNE SFUGGITO AD UN POSTO DI CONTROLLO

18 gennaio 2016 - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Milazzo agli ordini del Maresciallo Aiutante Rocco Fleres, traevano in arresto un 21enne di Spadafora per resistenza a pubblico ufficiale e guida sotto l’effetto di stupefacenti. Il giovane, a bordo di una Fiat Palio, in transito sul lungomare di Venetico non si fermava all’alt dei Carabinieri rischiando una pericolosa collisione con i militari che erano al centro della carreggiata con tanto di paletta alzata. Ne nasceva un inseguimento che terminava poco dopo, allorquando i Carabinieri, nonostante la sua ferma resistenza riuscivano a bloccarlo. Solo la prontezza e l’abilità di guida dei militari ha impedito una tragedia e ha permesso di bloccare l’autovettura in fuga senza alcun danno né ai mezzi né alle persone.
Accompagnato all’ospedale il 21enne risultava positivo al droga test e in particolare ai cannabinoidi.
Il giovane veniva tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e guida sotto l’effetto di stupefacenti e su disposizione dell’A.G. veniva sottoposto al regime degli arresti domiciliari.

Commenti