Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

“M’ILLUMINO DI MENO 2016”, DA MESSINA A SANT’AGATA MILITELLO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Messina, 18 febbraio 2016 - La Prefettura di Messina, aderisce alla campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici “m’illumino di meno”, ideata da Caterpillar, programma di Radio2 Rai. L’iniziativa si avvale da anni dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica, nonché delle adesioni di Senato e Camera dei Deputati. Giorno 19 febbraio 2016, infatti è prevista la Giornata del Risparmio Energetico nella quale si spegneranno simbolicamente tutti gli impianti di illuminazione della Prefettura nella fascia oraria compresa tra le ore 19,00 e le ore 20,00.
A tale proposito, considerato lo spirito lodevole dell’iniziativa, si auspica la più ampia adesione della cittadinanza, di enti e uffici privati e pubblici.

Approda anche a Sant’Agata di Militello la dodicesima edizione dell’iniziativa di Caterpillar Radio2 dedicata alla mobilità sostenibile
SANT'AGATA DI MILITELLO - SANT'AGATA DI MILITELLO - Anche Sant'Agata di Militello, il prossimo 19 febbraio, aderisce alla famosa iniziativa "M'Illumino di meno", la dodicesima edizione dell’iniziativa di Caterpillar Radio2 dedicata alla mobilità sostenibile. Anche quest’anno la campagna coinvolgerà migliaia di ascoltatori, centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali, italiani e stranieri. L’iniziativa si avvale dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dell’alto patrocinio del Parlamento europeo, del patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, dell’adesione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’evento è diventato una Festa in cui il risparmio energetico è interpretato con eventi e manifestazioni a tema su tutto il territorio.

Nell'edizione santagatese - che si svolgerà in piazza Crispi, di fronte il Castello Gallego, a partire dalle ore 15.00, dove saranno anche allestiti dei gazebo - saranno presenti alcune aziende che si occupano di mobilità sostenibile, fonti di energia pulita come i pannelli solari. Sul fronte della sensibilizzazione al risparmio energetico, il comune metterà a disposizione gratuitamente lampade a risparmio energetico. A proposito di trasporti ecologici, invece, verrà presenterà anche una innovativa vettura elettrica. Un momento molto suggestivo della giornata, sarà l'illuminazione - con tecnologia LED - della facciata del Castello Gallego a cura dello staff dell'azienda santagatese di prodotti e servizi per lo spettacolo Arka Service che, unitamente ai ragazzi di "Pino Il Pulmino", si è occupata dell'organizzazione generale. "Sono state coinvolte anche le scuole", affermano gli organizzatori; "negli scorsi giorni, infatti, abbiamo distribuito un volantino in cui invitiamo i bambini delle scuole elementari a preparare degli elaborati, da realizzare con le loro famiglie, da portare in piazza; a tutti regaleremo una confezione di due lampade a risparmio energetico. Siamo già proiettati all’organizzazione di Bimbimbici, biciclettata per le vie del paese prevista per l’8 Maggio 2016 ", concludono.

In questa edizione, che culminerà nella Festa del Risparmio Energetico il 19 febbraio 2016, i punti fermi dell’iniziativa si confermano quelli di sempre: il racconto in onda delle migliori pratiche nell’ambito del risparmio energetico in Italia e all’estero, la mappatura radiofonica delle migliaia di adesioni alla campagna e, durante la diretta radiofonica di Caterpillar del 19 febbraio, i collegamenti con le varie città in cui avverranno gli spegnimenti che simbolicamente rappresentano un’attenzione alla riduzione dei consumi. L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile con la grande operazione Bike the Nobel, la campagna etica di Rai Radio2 promossa da Caterpillar in cui si candida la bicicletta a Premio Nobel per la Pace. Paola Gianotti, ciclista pluripremiata, ha pedalato da Milano fino a Oslo per portare le firme raccolte da Caterpillar, come atto simbolico di consegna della candidatura.

Quest’anno l’invito per gli amministratori e i cittadini è quello di basare la propria adesione sul tema della mobilità sostenibile: promuovendo l’uso della bicicletta e di tutti i mezzi a basso impatto energetico come simbolo di pace e di rispetto per l’ambiente. Pedalate cittadine, incentivi a usare i mezzi pubblici, pedibus scolastici, rinunciare un giorno all’automobile sono solo alcune delle tante iniziative che è possibile organizzare nei proprio territori per aderire.
Ufficio Stampa “M’Illumino di Meno - Sant’Agata Militello”

Commenti