Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MODELLI SANITARI EUROPEI A CONFRONTO, CORSO DI FORMAZIONE ANAAO ASSOMED SICILIA

10 le nazioni presenti. Ordine dei Medici di Catania, Anaao Assomed, Fondazione Pietro Paci, Federazione Europea dei medici salariati, Association Européenne des Médecins des Hôpitaux. Domani, 6 febbraio 2016 ore 9 – Palazzo della Cultura, (Via Vittorio Emanuele 121, Catania)

05/02/2016 - “Modelli Sanitari Europei a confronto“, è il tema del corso di formazione organizzato dall’Anaao Assomed Sicilia con l’Ordine dei Medici di Catania, la FEMS (Federazione Europea dei medici salariati), l’AEMH (Association Européenne des Médecins des Hôpitaux) e la Fondazione Pietro Paci, nell’ambito dell’attività formativa dell’Associazione per gli operatori della sanità. Una giornata di formazione in cui 10 Nazioni europee esporranno i propri sistemi sanitari nazionali.
5 i crediti formativi assegnati al corso, il cui responsabile scientifico è Rosario Grosso componente della segreteria regionale, che si svolgerà domani, sabato 6 febbraio, al Palazzo della Cultura (in via Vittorio Emanuele 121, Catania).

Alle 9.00 dopo la registrazione dei partecipanti, Massimo Buscema, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania, presenterà il corso. Seguirà quindi l’introduzione di Costantino Troise, segretario nazionale Anaao Assomed, che esporrà gli obiettivi del corso: confrontare una serie significativa di Sistemi Sanitari Europei, per comprendere quali aspetti potrebbero essere presi come esempio/modello per migliorare il nostro SSN.

Enrico Reginato, presidente della FEMS (Federazione Europea dei medici salariati), inizierà i lavori presentando la situazione generale europea per poi introdurre i rappresentanti delle nazioni presenti: Portogallo, Francia, Spagna, Austria, Germania, Svizzera, Croazia, Romania e Slovenia che relazioneranno come da programma. Per l’Italia concluderà Domenico Iscaro, presidente Nazionale ANAAO ASSOMED.

La chiusura dei lavori è prevista per le ore 14.00.

Commenti