Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

MODELLI SANITARI EUROPEI A CONFRONTO, CORSO DI FORMAZIONE ANAAO ASSOMED SICILIA

10 le nazioni presenti. Ordine dei Medici di Catania, Anaao Assomed, Fondazione Pietro Paci, Federazione Europea dei medici salariati, Association Européenne des Médecins des Hôpitaux. Domani, 6 febbraio 2016 ore 9 – Palazzo della Cultura, (Via Vittorio Emanuele 121, Catania)

05/02/2016 - “Modelli Sanitari Europei a confronto“, è il tema del corso di formazione organizzato dall’Anaao Assomed Sicilia con l’Ordine dei Medici di Catania, la FEMS (Federazione Europea dei medici salariati), l’AEMH (Association Européenne des Médecins des Hôpitaux) e la Fondazione Pietro Paci, nell’ambito dell’attività formativa dell’Associazione per gli operatori della sanità. Una giornata di formazione in cui 10 Nazioni europee esporranno i propri sistemi sanitari nazionali.
5 i crediti formativi assegnati al corso, il cui responsabile scientifico è Rosario Grosso componente della segreteria regionale, che si svolgerà domani, sabato 6 febbraio, al Palazzo della Cultura (in via Vittorio Emanuele 121, Catania).

Alle 9.00 dopo la registrazione dei partecipanti, Massimo Buscema, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catania, presenterà il corso. Seguirà quindi l’introduzione di Costantino Troise, segretario nazionale Anaao Assomed, che esporrà gli obiettivi del corso: confrontare una serie significativa di Sistemi Sanitari Europei, per comprendere quali aspetti potrebbero essere presi come esempio/modello per migliorare il nostro SSN.

Enrico Reginato, presidente della FEMS (Federazione Europea dei medici salariati), inizierà i lavori presentando la situazione generale europea per poi introdurre i rappresentanti delle nazioni presenti: Portogallo, Francia, Spagna, Austria, Germania, Svizzera, Croazia, Romania e Slovenia che relazioneranno come da programma. Per l’Italia concluderà Domenico Iscaro, presidente Nazionale ANAAO ASSOMED.

La chiusura dei lavori è prevista per le ore 14.00.

Commenti