Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SCIACCA. SI ‘PRESENTA’ IL RELITTO DELL’AEREO SAVOIA MARCHETTI ABBATTUTO DURANTE LA II GUERRA MONDIALE

Verrà presentato alla stampa Lunedì 15 febbraio 2016 alle ore 10,30 presso il Circolo di Cultura in via Vittorio Emanuele, 72 a Sciacca, il rinvenimento, nei fondali a 38 metri di profondità, del relitto dell’aereo Savoia Marchetti della II Guerra Mondiale, abbattuto dai Caccia inglesi il 14 agosto del 1942

10/02/2016 - Il Savoia-Marchetti 79 Sparviero fu impiegato dalla Regia aeronautica nel periodo della Seconda guerra mondiale in tutto il teatro del Mediterraneo prima come bombardiere e dopo, con maggiore efficacia, come aereo silurante. Il velivolo abbattuto nei cieli non lontano da Sciacca era dotato di un equipaggio di cinque uomini, considerati tutti dispersi.
Il ritrovamento è stato effettuato dal team Rebreather Sicilia con il progetto Ombre dal fondo da anni impegnato nella ricerca di relitti, in collaborazione alla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana e della Lega Navale di Sciacca, seguendo i racconti dello storico Nicola Virgilio e alcune informazioni ricevute dai pescatori del luogo.

All’incontro saranno presenti Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, Fabrizio Di Paola, Sindaco di Sciacca, Luca Papasso, Comandate del 37^ stormo Birgi Trapani Aeronautica militare, Massimo Di Marco, Comandante Guardia Costiera Porto Empedocle, Nicola Virgilio, Storico, Santo Tirnetta, Fotografo Team, Rebreather Sicilia – Lega Navale Sciacca, Riccardo Cingillo, Presidente Progetto Mare. Al termine sarà proiettato il video della scoperta del Savoia Marchetti 79: “Le ali ritrovate”.
Durante la conferenza stampa verranno consegnati la scheda storica dell’aereo con l’elenco dei dispersi, le foto del Savoia Marchetti rinvenuto nelle acque di Sciacca e un filmato del relitto in fondo al mare.

Commenti