Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

SGARBI IN SICILIA INCONTRA L'EX PRESIDENTE TOTO' CUFFARO

Sgarbi domenica e lunedi' in Sicilia, prima a Collesano e poi a Favara con l'ex presidente della Regione Totò Cuffaro
Roma, 20/02/2016 - Vittorio Sgarbi domenica 21 e lunedì 22 febbraio sarà in Sicilia per presentare il suo ultimo libro «Dal Cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio. Il tesoro d'Italia. Volume III», edito da Bompiani, uno dei titoli più venduti del 2015. Domani domenica 21 febbraio l'appuntamento è a Collesano, nel Parco della Madonie, in provincia di Palermo, dove lo storico e critico d'arte è peraltro consulente a titolo gratuito alla Cultura nell'amministrazione guidata dal sindaco Angelo Di Gesaro. L'appuntamento è alle17,00 nei locali comunali di Piazza Plebiscito; la presentazione del libro sarà introdotta da Peppino Re. Nei prossimi mesi Collesano ospiterà alcuni capolavori della collezione privata del critico d'arte.

Lunedì 22 febbraio Sgarbi è invece atteso prima ad Agrigento e poi a Favara, per una serie di iniziative promosse dal professore Giuseppe Arnone. Ad Agrigento alle 12,00 per un incontro con gli studenti all'Istituto Tecnico Commerciale Statale «Leonardo Sciascia»; alle 17,00 a Favara, nella Sala Boccone del povero, in via Mendola, per la presentazione del libro «Dal Cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio. Il tesoro d'Italia. Volume III», insieme all'ex presidente della Regione Siciliana Totò Cuffaro che, a seguire, presenterà il suo ultimo libro dal titolo «L'uomo è un mendicante che crede di essere un re». Alle 20,00, infine, a Canicattì, Sgarbi inaugurerà la sede dell'Università telematica Unicusano assieme al professore Giuseppe Arnone.

Commenti