Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

TAORMINA, PREMIATI I CAMPIONI ACI: LA PRIMA VOLTA A SUD

In Sicilia si è svolta la Premiazione dell’Automobile Club d’Italia dedicata ai migliori
protagonisti tricolori delle quattro ruote nel mondo
Taormina (ME), 7 febbraio 2016 - E’ stata Taormina la splendida cornice della Premiazione
dei Campioni Italiani dell’Automobilismo, la festa che l’Automobile Club d’Italia ha dedicato
ieri sera, sabato 6 febbraio, ai migliori protagonisti della stagione 2015. Cerimonia che ha
dato idealmente il via al 2016 agonistico. Il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani ha
consegnato personalmente i “Volanti” a tre driver tricolori che hanno conquistato risultati
di particolare prestigio nel mondo. Volante D’Oro a Luca Ghiotto, il 20enne veneto dell’ACI
Team Italia Vice Campione di GP3, che nell’occasione ha annunciato che sarà al via della
GP2 nel 2016 -“Quella 2015 al volante della Dallara del team Trident è stata una splendida
stagione che ha aperto nuove porte, per cui un ottimo obiettivo con ACI Team Italia è
stato raggiunto”- ha commentato il talentuoso pilota.

Volante d’argento per Simone Faggioli, il re delle cronoscalate al suo decimo titolo di Campione Italiano ed ottavo europeo al volante della Norma M20 FC ufficiale. Volante di Bronzo per il gentleman driver sardo Gianluca Linari vincitore della Wrc2 Production Drivers con la Subaru Impreza Sti.

-“E’ la prima volta che una premiazione ACI si svolge più a sud del Lazio e siamo contenti
di questa scelta. La Sicilia non ha fatto mancare il consueto calore e Taormina è
certamente una location di assoluto prestigio”- ha sottolineato il Presidente dell’Automobile
Club d’Italia, dopo aver ascoltato insieme ai presenti le parole del Presidente FIA Jean Todt che ha inviato un video messaggio. Premiati anche gli altri giovani piloti di rally di ACI Team Italia Fabio Andolfi, Andrea Crugnola e Damiano De Tommaso. Emozionanti i racconti di Nino Vaccarella, il “Preside Volante” vincitore di tre Targa Florio Velocità, la corsa più antica del Mondo di cui dal 5 all’8 maggio si celebrerà l’edizione numero 100 e di cui il Presidente ha parlato come patrimonio italiano ed appuntamento centrale del 2016. Un filmato sull’Autodromo Nazionale di Monza, ne ha sottolineato il valore storico per l’automobilismo mondiale, al centro dell’attenzione del lavoro dell’ACI per salvaguardare il futuro del GP d’Italia.

Riconoscimenti a tutte le case automobilistiche impegnate nei campionati Italiani ed un particolare premio alla Scuderia Ferrari per la partecipazione al Campionato del Mondo di F.1, ritirato da Massimo Rivola, neo responsabile della Ferrari Driver Academy, fucina della quale fa parte il giovanissimo Antonio Fuoco, che ha ritirato il “Premio Uno di Noi”. Premio alla splendida carriera di Dindo Capello, l’asso piemontese tre volte vincitore della
24 ore di Le Mans.

Commenti