Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“TORNO SUBITO”, LOTTA AI PARCHEGGI SELVAGGI E PER L'ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Un’iniziativa che la società Davision ha voluto mandare avanti per sensibilizzare l’opinione pubblica circa un problema diffuso: quello dei parcheggi selvaggi e delle barriere architettoniche, entrambi sinonimo di problematiche urbanistiche e sociali

Capo d’Orlando, 22/02/2016 -  “Torno subito” (https://www.youtube.com/watch?v=N5e-jGRu-k0), video di sensibilizzazione per la lotta ai parcheggi selvaggi e all’abbattimento delle barriere architettoniche, è prodotto da Davision Surl. Con la produzione del video “Torno Subito” Davision intende raggiungere un ambizioso obiettivo sociale: comunicare ai cittadini l’importanza di un modello urbano basato sull’inclusione e l’accessibilità. Una città a misura di chi la vive, per essere definita socialmente fruibile, deve essere innanzitutto vivibile dal punto di vista urbano e sociale. Ciascuno di noi, nel proprio piccolo, possiede la responsabilità di contribuire a tale vivibilità, con semplici gesti e accorgimenti del nostro vivere quotidiano.

Un parcheggio corretto, che rispetti norme, divieti, segnali stradali e regole della civile convivenza, non solo è sinonimo di buon senso e di attenzione verso il prossimo, ma evita anche a persone con disabilità di trovarsi in difficoltà: evita di ostruire rampe, passaggi, entrate. Le barriere architettoniche che proponiamo di abbattere grazie al video “Torno Subito” si potrebbe dire che rappresentino la “disabilità dell’uomo abile”, ovvero la sua manifesta incapacità di ricorrere a poche semplici accortezze.

Siamo certi che anche piccoli gesti, quelli che spesso sono erroneamente considerati insignificanti, possono smuovere le coscienze altrui. Perché se tutti, nel nostro quotidiano, adempissimo ai nostri impegni giornalieri, la nostra città sarebbe sicuramente più vivibile. Molto spesso, però, qualcuno lo dimentica. Un piano urbanistico che tenga conto di ciò o semplicemente modi di parcheggio a regola d’arte sono delle accortezze per iniziare a creare inclusione sociale. Ecco perché abbiamo voluto sposare un’iniziativa di sensibilizzazione volta a mettere in evidenza le difficoltà giornalmente incontrate da persone che convivono con forme di disabilità quando non viene rispettato il vivere secondo buon senso, normative e regole sociali.

Affinché questa campagna possa raggiungere l’obiettivo sperato, contiamo sul suo prezioso sostegno: le chiediamo dunque la possibilità di pubblicazione del nostro video e la diffusione di esso attraverso i vostri canali. Le ricordo che può trovare il video sul nostro canale YouTube https://www.youtube.com/watch?v=N5e-jGRu-k0 o sul profilo Facebook Davision Surl https://www.facebook.com/davision.it/.

Davision si occupa editoria, advertising e video editing, ma anche di sviluppo progettazione e realizzazione di siti internet ottimizzati per i motori di ricerca, studio e realizzazione di marchi e logo, servizi internet ed è anche editrice di una testata giornalistica, sempre attenta, sin dalla sua fondazione, a una ricerca continua della notizia che riguarda svariati ambienti: dal politico al culturale, senza tralasciare quello sportivo, di attualità e cronaca.

Commenti