Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UNITI X PATTI: “UN ATTO D’AMORE, MA ANCHE DI CORAGGIO”

Comunicato Stampa, Elezioni amministrative 2016 Città di Patti (Me)
18/02/2016 - Impegnarsi per la propria Città è un atto d’amore, ma anche di coraggio, perché significa mettersi in discussione sul terreno più difficile, che è quello del rapporto diretto con i propri concittadini. E’ il terreno più difficile, ma anche più esaltante: quello dell’impegno quotidiano, della sincerità, della disponibilità, della correttezza, della lealtà.
Con questo spirito abbiamo deciso di metterci assieme, consapevoli di avere davanti una sfida difficile, ma che dobbiamo vincere: quella di dare a Patti un futuro di benessere e di sviluppo.
Per vincere questa sfida c’è bisogno di tutti.
Non più un uomo solo al comando, ma una squadra di persone che si prenda cura collegialmente della guida della nostra comunità.

Balletta Francesco, Bertilone Domenico, Cangemi Giorgio, Crisà Gaetano, Di Santo Nuccio, Fortunato Achille, Gullo Luigi, La Cava Totò, Ravidà Cettina, Venuto Giuseppe

Commenti