Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

VERTENZA ENI A GELA, PER LACCOTO "SEGNALI INCORAGGIANTI"

03/02/2016 - “Le rassicurazioni da parte di Eni sulla volontà di mantenere gli impegni assunti in merito alla riconversione dell’impianto di Gela rappresentano un segnale di attenzione per il territorio e per migliaia di lavoratori”. Lo ha detto Giuseppe Laccoto, presidente della commissione Attività produttive dell’Ars, che ha convocato a Palazzo dei Normanni i vertici dell’azienda e gli amministratori locali per discutere del protocollo di intesa per l’area di Gela.
“Nel corso della riunione sono emersi elementi importanti – ha aggiunto Laccoto – appare evidente, ad esempio, che sarà necessario affrontare la fase interlocutoria fra vecchi e nuovi investimenti anche attivando misure di ammortizzazione sociale. Ma quel che più conforta è l’impegno dell’azienda sul progetto della bioraffineria, sia rispetto alle esigenze di tutela ambientale che per quel che riguarda i livelli occupazionali”.
Laccoto ha annunciato che "la Commissione Attività Produttive effettuerà un monitoraggio mensile sulla vertenza di Gela"

Commenti