Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEROPORTO DELLO STRETTO, REVOCATI I DECRETI IN-GIUNTIVI EMESSI DALLA SOGAS

Palazzo dei Leoni ha già definito da tempo l’iter per la cessione delle proprie quote di partecipazione azionaria. Revocati i decreti ingiuntivi emessi nell’ambito del contenzioso con la SoGAS. Il Tribunale delle Imprese di Catanzaro dichiarato competente
Messina, 18/03/2016 – Il Tribunale di Reggio Calabria, con sentenza n. 449 del 16 marzo 2016, ha revocato i Decreti Ingiuntivi n. 50/2015 di 194.480 euro e n. 1096/2014 di 429.740,73 euro, dichiarando competente il Tribunale delle Imprese di Catanzaro.
Si tratta della querelle che vede contrapposte la Città Metropolitana e la SoGAS S.p.a., la società che gestisce i servizi dell’Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti”, nei confronti del quale Palazzo dei Leoni ha già definito da tempo l’iter per la cessione delle proprie quote di partecipazione azionaria.

Commenti