Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

AUTOSTRADA A3 “SA-RC” E A19 PA-ME , ANAS: PUBBLICATI 10 AVVISI RELATIVI ALL’AFFIDAMENTO DELLE CONCESSIONI

Già pubblicati anche 2 avvisi per Aree di servizio sulla A3 in Basilicata, 6 per A19 in Sicilia.
Di prossima pubblicazione gli avvisi per le Aree ubicate sull’A3 in Calabria e per un’altra Area sempre sull’A19 in Sicilia

Roma, 25 marzo 2016 - Sono state avviate da Anas le procedure di gara per l’affidamento delle Concessioni in cinque Aree di servizio ubicate nel tratto campano dell’Autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria”. Nel dettaglio, gli Avvisi pubblicati sono relativi alla Concessione dei Servizi per la distribuzione dei prodotti carbolubrificanti (Oil) e per la somministrazione al pubblico e la vendita di bevande, alimenti ed altri prodotti (Ristoro) relativamente alle Aree di servizio Salerno est, Salerno ovest, Campagna ovest, Sala Consilina est e Sala Consilina ovest. Le domande di partecipazione devono essere inviate, entro e non oltre le ore 12.00 del 18 aprile 2016, esclusivamente per via telematica, direttamente sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/.
Sono tuttora in corso, inoltre, le procedure di gara per l’affidamento delle Concessioni dei Servizi Oil e Ristoro per 2 Aree di servizio ubicate nel tratto lucano dell’Autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria” (Galdo est e Galdo ovest) e per 6 Aree di servizio dell’Autostrada A19 “Palermo-Catania” in Sicilia (Caracoli nord, Scillato sud, Sacchitello sud, Sacchitello nord, Gelso bianco sud e Gelso bianco nord).

Per queste ultime, le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 dell’8 aprile 2016, sempre esclusivamente tramite il Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/.
Infine, entro le prossime settimane, Anas avvierà le procedure di gara per l’affidamento delle Concessioni per Servizi per Oil e Ristoro, relative ad ulteriori 15 Aree di servizio, di cui 14 nel tratto calabrese dell’Autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria” (Frascineto est, Frascineto ovest, Tarsia est, Tarsia ovest, Cosenza est, Cosenza ovest, Rogliano est, Rogliano ovest, Lamezia Terme est, Lamezia Terme ovest, Pizzo Calabro est, Rosarno est, Rosarno ovest, Villa San Giovanni Ovest) ed una sull’Autostrada A19 “Palermo-Catania” (Caracoli sud).
L’affidamento delle Concessioni comporterà, a regime, il completo ammodernamento delle strutture presenti all’interno delle Aree di servizio, permettendo così di garantire ai clienti autostradali i più elevati standard qualitativi e di sicurezza.
Per informazioni dettagliate su tutti gli Avvisi ed i bandi di gara e è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.
___________________
Anas comunica che con il lavoro svolto negli ultimi mesi sugli impianti di illuminazione delle gallerie dell’autostrada Catania-Siracusa, questa sera verranno riattivati, in entrambe le direzioni di marcia, anche gli apparati illuminanti della galleria “Serena”, ultima opera di lunghezza superiore ai 500 metri rimasta al buio a causa dei ripetuti furti di cavi che hanno interessato l’intera arteria.

Per la galleria “Filippella” di circa cinquecento metri in direzione Siracusa, i lavori di ripristino dell’illuminazione verranno rapidamente portati a termine nell’arco delle prossime settimane.

Gli interventi eseguiti sulle gallerie dell’autostrada Catania-Siracusa rientrano nell’ambito di un appalto del valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro e rappresentano una parte delle complesse attività previste, che comprendono anche il ripristino dei sistemi di sicurezza in dotazione alle gallerie all’epoca della loro realizzazione.

Gli artefici dei furti di rame hanno infatti prodotto danni importanti anche agli impianti. Tali impianti rendevano le gallerie di tale tratto autostradale tra quelle più tecnologicamente avanzate in termini di sicurezza per la circolazione.

Allo scopo, si sta avviando una puntuale attività di ricognizione, per le successive fasi di progettazione, di appositi interventi di manutenzione straordinaria.

Nel frattempo, sono stati sperimentati nuovi accorgimenti per scongiurare o rendere inefficaci le attività criminose. Tali accortezze negli ultimi mesi hanno dato prova della loro efficienza contribuendo a sventare, in più occasioni, nuovi tentativi di sottrazione di cavi.



Commenti