Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

AUTOSTRADE SICILIANE: NON PIÙ LAVORO IN SOLITUDINE PER GLI ESATTORI DEL PEDAGGIO

Non più lavoro in solitudine nei turni notturni a rischio della incolumità degli agenti tecnici esattori del pedaggio

Messina 16 Marzo 2016 - La CUB Trasporti promotrice della vertenza contro il CAS che prevede 30 giornate di sciopero degli esattori in quanto oggetto di richiesta di lavoro notturno in solitudine, senza l'assistenza di altro personale e senza adeguare le norme di sicurezza negli apparati presenti. Il tutto peraltro senza ordine scritto, in grave violazione delle disposizione legislative in materia di controlli e di adeguamento delle strutture aziendali.
Tutto ciò ha necessitato la immediata e urgente azione di conflitto che sulla scala delle priorità ha adombrato (per il momento) la questione CCNL-CCRL.
In data odierna a seguito di convocazione Prefettizia, si è tenuta presso la sede di Messina la riunione propedeutica alla ricomposizione della vertenza in atto.
Sono stati presenti oltre alla scrivente O.S. la delegazione datoriale del C.A.S., che ha accolto la proposta di revoca immediata del lavoro in solitudine quale segnale di disponibilità ed affrontare la materia oggetto di vertenza. La CUB Trasporti, cogliendo positivamente il segnale di apertura e l’impegno aziendale per il proseguo delle trattative, sospende pertanto l’azione di sciopero in atto, fermo restando il permanere dello stato di agitazione tuttora vigente.

Commenti