Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EX HOTEL RIVIERA, LA CASSAZIONE RIGETTA IL RICORSO PER 75 MILIONI DI EURO DELLA RUSSOTTFINANCE

La richiesta di risarcimento si aggirava intorno ai 75.000.000 euro
Messina, 18/03/2016 – La Corte Suprema di Cassazione non ha accolto il ricorso proposto dalla Russottfinance s.p.a. contro la sentenza n.27/2010 della Corte d’Appello di Messina. Si tratta di un esito rilevante per la Città Metropolitana di Messina perché dal rigetto definitivo deriva l’inammissibilità della relativa richiesta di risarcimento dei presunti danni legati alla nota vicenda dell’ex Hotel Riviera e valutati dalla controparte in circa 75 milioni di euro.



Commenti