Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GALATI MAMERTINO: PATRIMONIO EDILIZIO DEI CENTRI STORICI, UN INCONTRO TECNICO

Galati Mamertino (Me), 17/03/2016 - Avendo l’Ufficio Tecnico di questo Ente provveduto a redigere gli elaborati relativi agli adempimenti di cui alla legge regionale 10 luglio 2015, n. 13 pubblicata sulla GURS n. 29 (Parte I) del 17/07/2015, recante “Norme per favorire il recupero del patrimonio edilizio di base dei centri storici”, ed intendendo questa Amministrazione procedere secondo principi di urbanistica partecipata, si invitano i Signori esercenti professioni tecniche operanti sul territorio di questo Comune, Il Presidente del Consiglio Comunale, i Capigruppo e i componenti il Consiglio Comunale ad intervenire alla riunione che si terrà Martedì 22 marzo 2016 alle ore 17,00 nell’Aula Consiliare per illustrare i contenuti dello Studio di Dettaglio di cui all’art.3 della L.R. citata e discutere eventuali criticità. Si invitano gli Ordini professionali che leggono per conoscenza a dare pubblicità all’incontro.

Commenti