Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GALATI MAMERTINO: PATRIMONIO EDILIZIO DEI CENTRI STORICI, UN INCONTRO TECNICO

Galati Mamertino (Me), 17/03/2016 - Avendo l’Ufficio Tecnico di questo Ente provveduto a redigere gli elaborati relativi agli adempimenti di cui alla legge regionale 10 luglio 2015, n. 13 pubblicata sulla GURS n. 29 (Parte I) del 17/07/2015, recante “Norme per favorire il recupero del patrimonio edilizio di base dei centri storici”, ed intendendo questa Amministrazione procedere secondo principi di urbanistica partecipata, si invitano i Signori esercenti professioni tecniche operanti sul territorio di questo Comune, Il Presidente del Consiglio Comunale, i Capigruppo e i componenti il Consiglio Comunale ad intervenire alla riunione che si terrà Martedì 22 marzo 2016 alle ore 17,00 nell’Aula Consiliare per illustrare i contenuti dello Studio di Dettaglio di cui all’art.3 della L.R. citata e discutere eventuali criticità. Si invitano gli Ordini professionali che leggono per conoscenza a dare pubblicità all’incontro.

Commenti