Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA SS 113: TUTTO CHIUSO, SE RESTA APERTA QUALCOSA LO FAREMO SAPERE

Gioiosa Marea: rimane chiusa per frana la SS 113 “Settentrionale Sicula” km 91+700, a causa di una frana in località Calanovella, tra Gliaca di Piraino e Zappardino, in entrambe le direzioni. Il traffico è deviato su Piraino. Dopo le due interruzioni di domenica scorsa nella frazione di San Giorgio e nel comune di Piraino, una nuova frana si è verificata ieri sera al km 87,060, a Gioiosa Marea. Chiusa pure la SS 113 al km 81,000, tra Patti e Gioiosa Marea (Messina). La notte scorsa una frana ha reso necessaria la chiusura della strada statale 113 “Settentrionale Sicula” al km 81,000. La circolazione è provvisoriamente deviata lungo le frazioni collinari, tra Acquasanta e Galbato. Dalle prime ore di questa mattina rocciatori e squadre Anas a lavoro per liberare dalle frane i tratti della SS 113 “Settentrionale Sicula” interessati. 

Gioiosa Marea (Me), 15 marzo 2016 - Anas comunica che, a causa di una nuova frana verificatasi nella tarda serata di ieri, a seguito delle intense precipitazioni atmosferiche delle ultime ore, sulla strada statale 113 “Settentrionale Sicula” la circolazione è provvisoriamente interrotta, in entrambe le direzioni, al km 87, 060, a Gioiosa Marea, in provincia di Messina.
Permane la chiusura in altri due tratti della statale, a seguito di due frane verificatesi domenica scorsa, tra il km 80,750 e il km 81,350, all’interno della frazione di San Giorgio e al km 91,700 nel comune di Piraino. Su tutti i tratti sono in corso, dalle prime ore di questa mattina, gli interventi dei rocciatori e delle squadre Anas per i lavori urgenti di messa in sicurezza e per liberare il piano viabile da massi e detriti. In corrispondenza dei tratti chiusi la circolazione è provvisoriamente deviata sulla viabilità provinciale.

La notte tra il 13 e il 14 marzo  una frana ha reso necessaria la chiusura della strada statale 113 “Settentrionale Sicula” al km 81,000, tra Patti e Gioiosa Marea, in provincia di Messina. La circolazione è provvisoriamente deviata, tra il km 80,750 e il km 81,350, all’interno della frazione di San Giorgio.
Transito interrotto pure al km 91+700, a causa di una frana, tra le località Gliaca di Piraino (Km. 93,4) e Zappardino (Km. 89,5) in entrambe le direzioni. Il traffico è deviato su Piraino, attraverso le frazioni San Leonardo e altre del versante. L'opera dei rocciatori già presenti sul posto è fortemente limitata dalle intense piogge che stanno interessante l'intero versante. Il traffico al momento rimane chiuso in entrambe le direzioni e il transito verso Brolo è deviato su Piraino Alto, attraverso le strade interne. Una alternativa è l'autostrada A20 tra i caselli di Brolo e Patti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
______________________
L’appuntamento è programmato per mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 12.00, presso la Direzione Regionale Anas per la Sicilia, sita in viale Alcide De Gasperi 247 a Palermo, per il punto sulla situazione dei lavori in corso, di prossimo avvio e in programmazione da parte di Anas sulla rete stradale e autostradale di propria competenza nell’isola.

Programma della conferenza:

Interventi
Francesca Moraci
Membro del Consiglio di Amministrazione di Anas S.p.A.

Eutimio Mucilli
Direttore della Direzione Regionale Anas per la Sicilia

Conclusioni
Simona Vicari
Sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Moderatore
Mario Avagliano
Responsabile Relazioni Esterne Anas

Commenti