Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“IL MICROCREDITO IN SICILIA. UN MODELLO PER IL CREDITO SOSTENIBILE”, A CATANIA IL LIBRO DI GIAMBATTISTA PEPI

Il 7 aprile (h 16) nell’aula magna del Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania sarà presentato il libro del giornalista Giambattista Pepi “Il microcredito in Sicilia. Un modello per il credito sostenibile”, prefazione di Antonio Patuelli, edito da Aracne Editrice.

Catania, 04/04/2016 - Il 7 aprile 2016 alle 16.00 nell’aula magna del Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania sarà presentato il libro del giornalista Giambattista Pepi “Il microcredito in Sicilia. Un modello per il credito sostenibile”, prefazione di Antonio Patuelli, edito da Aracne Editrice. Dopo gli indirizzi di saluto della professoressa Michela Cavallaro, Direttore del Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università degli studi di Catania, seguirà l’introduzione dell’Autore. All’evento parteciperanno, in qualità di relatori, il Professore Maurizio Caserta, docente di Economia politica al Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania; il Professore Sebastiano Mazzù, docente di Economia degli intermediari finanziari e Finanza aziendale al Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, la Dottoressa Maria Gabriella Macauda, Responsabile dell’Area manager di UniCredit Catania e il Dott. Salvatore pappalardo, responsabile delle Attività e Microcredito della Caritas Diocesana di Catania e il Direttore della Caritas Diocesana di Catania, Don Piero Galvano.

Commenti