Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, VARIANTE DI TUTELA AMBIENTALE AL PRG: PRONTO IL PARERE FAVOREVOLE

Messina, 16 MARZO 2016 - E' disponibile sul sito dello scrivente Ufficio alla sezione “Provvedimenti di valenza strategica” il parere favorevole condizionato con prescrizioni emesso con nota n. 49415 del 15 marzo 2016 e relativo al nulla osta geomorfologico rilasciato al Comune di Messina per la variante parziale di tutela ambientale al PRG vigente.
La variante, per la quale a seguito di una serie di radicali modifiche ed integrazioni richieste con precedenti note, disponibili al predetto sito, consegna oggi alla città un efficace, se pur non esaustivo, nuovo strumento di pianificazione urbanistica finalizzato alla effettiva tutela ambientale del territorio messinese.

Commenti