Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

NEBRODI, ANAS: AGGIUDICATE TRE GARE D’APPALTO PER MANUTENZIONE ORDINARIA

Finalizzate alla cura del verde e al ripristino danni. Gli interventi comporteranno un investimento di oltre 4,6 milioni di euro
Palermo, 23 marzo 2016 - L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 23 marzo 2016, gli esiti di tre gare d’appalto per manutenzione ordinaria, per una spesa di oltre 4,6 milioni di euro, che interesseranno varie arterie stradali di competenza Anas in Sicilia. La prima gara, per un importo di 1,9 milioni di euro, è finalizzata all’assegnazione dell’appalto triennale per il mantenimento in efficienza delle opere in verde delle strade statali 117 “Centrale Sicula”, dal km 48,500 al km 70,100, 117bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 73,240, 117ter “Di Nicosia”, 121 “Catanese”, dal km 83,000 al km 126,000, 122 “Agrigentina”, dal km 71,300 al km 88,000, 190 “Delle Solfare”, dal km 23,400 al km 66,500, 191 “Di Pietraperzia”, 290 “Di Alimena”, 560 “Di Marcatobianco”, 561 “Pergusina”, 626 “Della Valle del Salso”, 626dir “Licata-Braemi”, 640dir “Raccordo di Pietraperzia”.
La gara, che interesserà le province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna, è stata aggiudicata all’Associazione Temporanea di Imprese Ital c.ni srl – S.F.S. srl – Ittemo srl, con sede in Caltagirone, in provincia di Catania.

Anche la seconda gara è finalizzata alla cura delle opere in verde per un triennio, per un importo di oltre 2 milioni e 100 mila euro, e riguarderà le strade statali 122ter “Variante di Canicattì”, 115 “Sud Occidentale Sicula” dal km 136,450 al km 259,850, 115ter, 115 quater, 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 102,400 al km 151,400, 122 “Agrigentina”, dal km 0,000 al 62,250, 123 “Di Licata”, 189 “Della Valle del Platani”, dal km 48,850 al km 65,780, 190 “Delle Solfare”, dal km 1,000 al km 23,380, 410 “Di Naro”, 410dir, 557 “Di Campobello di Licata”, 576 “Di Furore”, 640 “Degli Scrittori”, 644 “Di Ravanusa”.
È risultata aggiudicataria l’impresa Crisci srl.

La terza gara, infine, riguarda l’appalto annuale per il ripristino danni in seguito ad incidenti ed emergenze, per un importo di quasi 600 mila euro, e interesserà le strade statali 186 “Di Monreale”, 286 “Di Castelbuono”, 624 “Palermo-Sciacca”, 643 “Di Polizzi”, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 125,000 al km 309,800, 117 “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 44,970, 120 “Dell’Etna e Delle Madonie”, dal km 0,000 al km 156,500. Tali tratti di strada ricadono nelle province di Palermo, Trapani, Messina, Enna e Agrigento. È risultata aggiudicataria l’impresa S.C.S. Impianti s.r.l.s. di Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Commenti