Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

OPERAZIONE PITBULL A SCIACCA: SERVE UNA SERIA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE


Sen. Giuseppe Marinello: "Se in soli quindici giorni è stato possibile accertare il coinvolgimento di una ventina di clienti, non oso pensare quanto può essere radicato in città il consumo di sostanze stupefacenti. Il quartiere di San Michele e il centro storico sono le zone della città che gli spacciatori prediligevano per lo spaccio"
Sciacca 18 marzo 2016 - Gli arresti di oggi operati dalla Compagnia Carabinieri di Sciacca riguardante quattro soggetti accusati a vario titolo di detenzione e spaccio di stupefacenti e addirittura di violenza sessuale su minore confermano che bisogna tenere l’attenzione sempre alta. Se in soli quindici giorni, stante a quanto dichiarato dai Carabinieri, è stato possibile accertare il coinvolgimento di una ventina di clienti, molti dei quali non ancora maggiorenni, non oso pensare quanto può essere radicato in città il consumo di sostanze stupefacenti. Il quartiere di San Michele e il centro storico questa volta sono le zone della città che gli spacciatori prediligevano per il loro sporco traffico.
E con questo, purtroppo, si chiude il cerchio in una città che dalla Perriera (ricordo che sono stati arrestati spacciatori persino davanti le scuole) e fino alla zona alta della città è preda di soggetti che utilizzano vicoli e anfratti per il loro spaccio.
Voglio fare un plauso, ancora una volta alla compagnia Carabinieri di Sciacca per il loro incessante lavoro a favore della legalità e invitare, ancora, le istituzioni e le associazioni ad attivarsi seriamente, insieme alle famiglie, per mettere in campo una seria campagna di prevenzione e informazione contro le droghe coinvolgendo anche le Tv locali.

Commenti