Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO: L'ESECUTIVO CAMBIA VOLTO CON IL RIMPASTO

Piraino: azzerata la precedente giunta; gli assessori Princiotta e Cusmano avevano deciso di rimettere il loro mandato nelle mani del primo cittadino. Il rimpasto assicura il ricambio e la rotazione, così come da impegno politico con gli elettori 

21/03/2016 - Il sindaco Gina Maniaci ha sostituito 2 dei 4 assessori della Giunta comunale, riconfermando il vicesindaco Lara Cusmano e l'assessore Enzo Princiotta. Tindaro Spanò e Carmelo Truglio, ex consiglieri comunali, prendono il posto di Tonino Scaffidi (che aveva le deleghe a Manutenzioni, Politiche per l’energia, Acquedotto e fognature, strade e viabilità, Digitalizzazione della P.A. per l’ informazione e la comunicazione, Politiche giovanili) e Cono Condipodaro Marchetta (Commercio e attività produttive, Bilancio e Finanze, Entrate patrimoniali, tutela ambientale e ciclo dei rifiuti e delle acque).

Nei prossimi giorni il primo cittadino assegnerà le deleghe ai nuovi assessori. Azzerata di fatto la precedente giunta, dal momento che gli assessori Princiotta e Cusmano avevano deciso di rimettere il loro mandato nelle mani del primo cittadino, rassegnando le dimissioni. Rimpasto che assicura il ricambio e la rotazione, così come da impegno politico con gli elettori e consente una fattiva partecipazione all'attività amministrativa anche di altri soggetti che hanno già ricoperto la carica di Consigliere Comunale.

Commenti