Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PIRAINO: L'ESECUTIVO CAMBIA VOLTO CON IL RIMPASTO

Piraino: azzerata la precedente giunta; gli assessori Princiotta e Cusmano avevano deciso di rimettere il loro mandato nelle mani del primo cittadino. Il rimpasto assicura il ricambio e la rotazione, così come da impegno politico con gli elettori 

21/03/2016 - Il sindaco Gina Maniaci ha sostituito 2 dei 4 assessori della Giunta comunale, riconfermando il vicesindaco Lara Cusmano e l'assessore Enzo Princiotta. Tindaro Spanò e Carmelo Truglio, ex consiglieri comunali, prendono il posto di Tonino Scaffidi (che aveva le deleghe a Manutenzioni, Politiche per l’energia, Acquedotto e fognature, strade e viabilità, Digitalizzazione della P.A. per l’ informazione e la comunicazione, Politiche giovanili) e Cono Condipodaro Marchetta (Commercio e attività produttive, Bilancio e Finanze, Entrate patrimoniali, tutela ambientale e ciclo dei rifiuti e delle acque).

Nei prossimi giorni il primo cittadino assegnerà le deleghe ai nuovi assessori. Azzerata di fatto la precedente giunta, dal momento che gli assessori Princiotta e Cusmano avevano deciso di rimettere il loro mandato nelle mani del primo cittadino, rassegnando le dimissioni. Rimpasto che assicura il ricambio e la rotazione, così come da impegno politico con gli elettori e consente una fattiva partecipazione all'attività amministrativa anche di altri soggetti che hanno già ricoperto la carica di Consigliere Comunale.

Commenti