Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SCRITTE VANDALICHE PALAZZO DEI LEONI, ATTIVATE LE PROCEDURE PER L'IDENTIFICAZIONE DEGLI AUTORI

L'azione teppistica realizzata mercoledì notte é stata ripresa dalle videocamere di sorveglianza dell’Ente
Messina, 25 marzo 2016 – Saranno prontamente rimosse dal personale della Città Metropolitana di Messina le scritte vandaliche sui prospetti di Palazzo dei Leoni che si affacciano su via S. Agostino, realizzate nella tarda serata di mercoledì 23 marzo. L'azione è stata ripresa dalle videocamere di sorveglianza, attive 24 ore su 24, e dalla visione si evidenzia chiaramente l'opera di un giovane che, munito di bomboletta spray di colore rosso, realizza alcune scritte sulle pareti della sede istituzionale dell'ex Provincia regionale.
Si tratta dell'ennesimo deturpamento che colpisce un bene pubblico, una consuetudine diffusa ed espressione di scarsa sensibilità civica che, esattamente due giorni fa, aveva indotto il Commissario straordinario, dott. Filippo Romano, ad emanare un atto d'indirizzo finalizzato all'eliminazione dei graffiti presenti sulle facciate del Palazzo degli Uffici e del Liceo Ginnasio "Maurolico" ed all'attivazione di turni di vigilanza notturna durante il fine settimana, periodo in cui si rileva il maggior numero di atti incivili.
L'Ente provvederà ad avviare tutte le procedure consentite dalla legge per la tutela dei propri beni con la conseguente segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza dei particolari dell’accaduto.

Commenti